13.4 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomeAttualitàFerragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

Pubblicato il 12 Agosto 2025 17:01 - Modificato il 13 Agosto 2025 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Boranga torna in campo con i colori della Trevana

Domenica 28 settembre lo stadio “Antonini” sarà lo scenario di un evento sportivo unico, in cui il medico e atleta 82enne tornerà in campo per difendere i pali della squadra di casa contro contro la Vis Foligno

Quintana, La Mora continua a puntare su Rauco

Anche nel 2026 a difendere i colori di via Colomba Antonietti sarà il 30enne aretino, ingaggiato lo scorso anno dal rione del priore Falasca. Intanto arrivano buone notizie su Morgana: “Sta bene e si sta già godendo il meritato riposo”

L’UmbriaEnsemble fa tappa ad Annifo per “Suoni di boschi e d’abbazie”

Sabato 27 settembre il concerto nella chiesa di Sant’Elena, dove si esibirà la flautista svizzera Miryam Hidber insieme a Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. A seguire la visita guidata alla biblioteca

Per gli abitanti della Valle Umbra Ferragosto sarà una giornata molto calda. Le temperature della settimana non sembrano, infatti, voler accennare a diminuire, confermando una tendenza di calore diffuso in grado di toccare picchi pari a 38 gradi. Solo passato il prossimo lunedì 18 agosto la situazione andrà mitigandosi. Contattato da Rgunotizie l’esperto di Umbria Meteo, Fabio Pauselli, ha descritto il quadro climatico che interesserà il territorio folignate e i comuni limitrofi fino alla fine del mese.

“Per il momento – ha spiegato – la cupola di alta pressione africana continuerà a mantenersi sopra il Mediterraneo centro-occidentale, confermando, di conseguenza, le alte temperature che ci stanno tartassando in questi giorni”. Caldo che, nonostante non sembra accennare ad arrestarsi, potrebbe essere accompagnato anche da possibili precipitazioni: “Nei prossimi giorni – ha sottolineato l’esperto – vedremo infiltrazioni di aria umida che però non intaccheranno la percezione del calore, ma alzeranno le temperature minime, mentre le massime rimarranno invariate fino al 18 agosto. Questa settimana, di conseguenza, sarà caratterizzata da temperature comprese tra i 35 e i 38 gradi”. Aria umida che, come anticipato, pur non influenzando i termometri, potrebbe portare un po’ di pioggia. “Con l’aria umida – ha, infatti, commentato Pauselli – si avranno temporali piccoli e localizzati, che potrebbero manifestarsi maggiormente il 14 agosto e che non saranno in grado di rinfrescare il clima, se non con effetti ristretti e temporanei”. 

Secondo l’esperto di Umbria Meteo la situazione inizierà, poi, a mutare a partire dal prossimo lunedì. “Dopo il 18 – ha dichiarato – il flusso di correnti umide proveniente dall’Atlantico inizierà a spingere in maniera più decisa, facendo perdere colpi all’alta pressione e generando, quindi, un calo di temperature lento e progressivo di circa uno o due gradi al giorno, fino a tornare alle temperature medie del periodo intorno al 23 e il 24 agosto, pari ad un intervallo compreso tra i 25 e i 30 gradi”. Per i giorni successivi e per i primi giorni di settembre le proiezioni dell’esperto, ancora da confermare, sembrano essere in linea con questa diminuzione, a cui si aggiungerà qualche possibile temporale che avrà la possibilità di rinfrescare la Valle Umbra.

Articoli correlati