18.6 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàGiano, inaugurata una nuova area polivalente 

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Pubblicato il 18 Agosto 2025 11:51 - Modificato il 18 Agosto 2025 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti


Inaugurata, a Giano dell’Umbria, la nuova area polivalente realizzata dall’amministrazione comunale nella frazione di Montecchio. Il sito, da tempo inutilizzato, è stato recuperato grazie a un investimento di oltre 620mila euro, a valere su fondi del Piano di sviluppo rurale e del bilancio comunale, nell’ambito di un progetto finanziato in sinergia con il Comune di Gualdo Cattaneo.

L’evento, che si è svolto in occasione della tradizionale celebrazione di San Rocco, nell’ambito della rassegna “Giano d’Estate”, è stato aperto dall’esibizione della banda musicale “Santa Cecilia”. A seguire gli interventi dell’assessore ai Lavori pubblici, Jacopo Barbarito, del sindaco Manuel Petruccioli, la benedizione della struttura, il taglio del nastro e, per concludere, un rinfresco offerto dall’Università Agraria di Montecchio in collaborazione con la pro loco.

“Abbiamo riqualificato un luogo che da anni non aveva una destinazione, acquistando al contempo biciclette elettriche e l’area dove si trovano gli scavi della villa romana di Rufione”, hanno ricordato Barbarito e Petruccioli nei loro interventi. “Questa nuova struttura – hanno quindi sottolineato – sarà strategica per la comunità locale e consentirà di avere uno spazio aperto attrezzato per un’ampia tipologia di eventi”. 

Articoli correlati