13.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàGiano, inaugurata una nuova area polivalente 

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Pubblicato il 18 Agosto 2025 11:51 - Modificato il 18 Agosto 2025 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ottobre Trevano, al via la festa

A Trevi spazio a importanti appuntamenti: Convivium, allegorie, corteo storico e Palio dei Terzieri. Uun weekend tra storia, tradizione e spettacolo

Foligno-Poggibonsi, porte chiuse al “Blasone” per i tifosi toscani

Porte chiude al “Blasone” per i tifosi del Poggibonsi....


Inaugurata, a Giano dell’Umbria, la nuova area polivalente realizzata dall’amministrazione comunale nella frazione di Montecchio. Il sito, da tempo inutilizzato, è stato recuperato grazie a un investimento di oltre 620mila euro, a valere su fondi del Piano di sviluppo rurale e del bilancio comunale, nell’ambito di un progetto finanziato in sinergia con il Comune di Gualdo Cattaneo.

L’evento, che si è svolto in occasione della tradizionale celebrazione di San Rocco, nell’ambito della rassegna “Giano d’Estate”, è stato aperto dall’esibizione della banda musicale “Santa Cecilia”. A seguire gli interventi dell’assessore ai Lavori pubblici, Jacopo Barbarito, del sindaco Manuel Petruccioli, la benedizione della struttura, il taglio del nastro e, per concludere, un rinfresco offerto dall’Università Agraria di Montecchio in collaborazione con la pro loco.

“Abbiamo riqualificato un luogo che da anni non aveva una destinazione, acquistando al contempo biciclette elettriche e l’area dove si trovano gli scavi della villa romana di Rufione”, hanno ricordato Barbarito e Petruccioli nei loro interventi. “Questa nuova struttura – hanno quindi sottolineato – sarà strategica per la comunità locale e consentirà di avere uno spazio aperto attrezzato per un’ampia tipologia di eventi”. 

Articoli correlati