18.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeCulturaFiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano...

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Pubblicato il 24 Agosto 2025 12:34 - Modificato il 25 Agosto 2025 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale


L’associazione FulgineaMente, attiva da dieci anni a Foligno nella promozione della lettura in contesti che spaziano dalle scuole alle carceri, dagli ospedali alle case per anziani, torna anche quest’anno con il Premio FulgineaMente, che giunge così alla sua nona edizione. Narrativa, poesia e letteratura per l’infanzia le tre sezioni del concorso riservato ad autori nati o residenti in Umbria.

E proprio nell’ambito delle letture per i più piccoli, l’associazione FulgineaMente, in collaborazione con la biblioteca ragazzi di Foligno, ha promosso un evento dedicato ai bambini con i loro genitori, nonni e zii. In programma cinque appuntamenti, dal 25 agosto al 6 settembre, con gli autori dei libri per l’infanzia, che proporranno letture animate o ad alta voce per presentare le loro opere. Gli incontri si svolgeranno a palazzo Deli, nella sala del Camino della biblioteca ragazzi e saranno liberamente aperti al pubblico.

Si parte, come detto, lunedì 25 agosto, alle 18, con Sabina Antonelli e Maria Luisa Morici che leggeranno “Io non apro a nessuno” (per bambini dai 3 ai 7 anni) e si proseguirà mercoledì 27 agosto, alle 17, con Trude Tijmensen che presenterà il libro “Il mio papà abita nel garage” (per bambini dai 5 ai 10 anni). Terzo appuntamento, poi, venerdì 29 agosto, alle 17, con Sibilla Carigi e “Lo specchio dei draghi” (per bambini dagli 8 ai 12 anni). Penultimo appuntamento il 5 settembre, alle 17, con Maria Grazia Martinelli e il libro “Rispettiamoci” (per bambini dai 5 ai 10 anni). Infine, sabato 6 settembre, alle 10.30, Alessia Parrettini leggerà “Loris e il bizzarro mondo di Greenland” (per bambini dai 6 ai 12 anni).

Un’occasione imperdibile per scoprire nuovi autori locali e vivere momenti di lettura coinvolgenti in famiglia. La cerimonia finale del Premio FulgineaMente si terrà, invece, a Foligno il 23 novembre prossimo.

Articoli correlati