7.5 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCronacaAlla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Pubblicato il 28 Agosto 2025 15:43 - Modificato il 19 Ottobre 2025 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente


Nonostante non avesse la patente, per la seconda volta in pochi mesi, è stato sorpreso alla guida di un’auto dagli agenti del commissariato di Foligno impegnati in un posto di controllo. Ma non è stato solo questo il reato contestato ad un 23enne, per il quale era già stato sanzionato in passato e nuovamente denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto.

Oltre alla guida senza patente, a carico del giovane anche il reato di porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Quando gli agenti di via Garibaldi lo hanno fermato, infatti, il ragazzo aveva con sé anche uno sfollagente telescopico in ferri lungo oltre mezzo metro. E quando i poliziotti lo hanno trovato, il 23enne non ha saputo giusticarne il possesso.

Condotto negli uffici del commissariato e redatti tutti gli atti di rito per il giovane, che già aveva precedenti alle spalle per reati contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti, è scattata la denuncia. Due, come detto, i reati contestati: la guida senza patente e il possesso di oggetti atti ad offendere.

L’operazione condotta dai poliziotti rientra in una più ampia attività di monitoraggio del territorio, che si è ulteriormente intensificata in questo periodo e che negli ultimi giorni ha portato all’identificazione di 112 persone, al controllo di 6 esercizi commerciali e di 76 veicoli. Tra le zone passate al setaccio dagli agenti coordinati dal vice questore Adriano Felici il centro storico, l’area di Fiamenga e la zona industriale della Paciana. 

Articoli correlati