27.2 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàI Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Pubblicato il 29 Agosto 2025 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Auto ribaltata in via Mameli, positivo alla cannabis il 25enne alla guida

Il giovane è stato denunciato per essersi messo alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per aver provocato l’incidente, causando anche il ferimento degli altri due passeggeri

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate


Tutto pronto a Camerino per l’appuntamento in musica con i Rockin’1000 in programma per sabato 30 agosto. Organizzato dall’Università di Camerino, il concerto rientra nell’evento “La carica dei 101 – Unicam dice No alle Dipendenze”, pensato per unire l’impegno nella prevenzione dalle dipendenze al potere del rock. Ad esibirsi, agli impianti sportivi del Vus, sarà la band più grande al mondo che coinvolge 101 performer in un concerto cui prenderanno parte anche studenti e studentesse dell’Università e delle scuole.

Aperta anche la possibilità di partecipare all’Open day village per conoscere l’ateneo camerinese, la sua offerta formativa e la vita universitaria. La giornata inizierà alle 16 proprio con le iniziative dell’open day tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali. Mentre il concerto è previsto a partire dalle 18.30.

“La musica – come fanno sapere dall’Ateneo – diventa così strumento di condivisione e riflessione, per dire insieme un forte ‘no’ a ogni forma di dipendenza. L’evento è un’occasione unica per vivere Unicam tra cultura, musica ed emozioni”.

Disponibile anche un servizio gratuito di trasporto fino a esaurimento posti. Per partecipare come ospite e come musicista è necessario registrarsi seguendo i link consultabili sul sito www.unicam.it/rockin1000.

Articoli correlati