13.3 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàI Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

I Rockin’1000 sul palco dell’Università di Camerino

Sabato 30 agosto, a partire dalle 18.30, il concerto agli impianti sportivi del Vus per dire no alle dipendenze. Ad anticipare l’evento l’open day dell’ateneo tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali

Pubblicato il 29 Agosto 2025 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti


Tutto pronto a Camerino per l’appuntamento in musica con i Rockin’1000 in programma per sabato 30 agosto. Organizzato dall’Università di Camerino, il concerto rientra nell’evento “La carica dei 101 – Unicam dice No alle Dipendenze”, pensato per unire l’impegno nella prevenzione dalle dipendenze al potere del rock. Ad esibirsi, agli impianti sportivi del Vus, sarà la band più grande al mondo che coinvolge 101 performer in un concerto cui prenderanno parte anche studenti e studentesse dell’Università e delle scuole.

Aperta anche la possibilità di partecipare all’Open day village per conoscere l’ateneo camerinese, la sua offerta formativa e la vita universitaria. La giornata inizierà alle 16 proprio con le iniziative dell’open day tra stand informativi, attività, food truck e momenti esperienziali. Mentre il concerto è previsto a partire dalle 18.30.

“La musica – come fanno sapere dall’Ateneo – diventa così strumento di condivisione e riflessione, per dire insieme un forte ‘no’ a ogni forma di dipendenza. L’evento è un’occasione unica per vivere Unicam tra cultura, musica ed emozioni”.

Disponibile anche un servizio gratuito di trasporto fino a esaurimento posti. Per partecipare come ospite e come musicista è necessario registrarsi seguendo i link consultabili sul sito www.unicam.it/rockin1000.

Articoli correlati