17.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàFiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Pubblicato il 30 Agosto 2025 11:58 - Modificato il 31 Agosto 2025 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Mentre fervono i preparativi per il consueto appuntamento annuale con la Fiera dei Soprastanti, tra i principali eventi della Quintana di settembre, il Comune ha disposto l’ordinanza con cui viene modificata la viabilità in concomitanza con il mercato seicentesco, che si terrà domenica 31 agosto dalle 16 alle 23, interessando piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e l’area di palazzo Candiotti. 

In particolare, il provvedimento istituisce il divieto di sosta con rimozione, dalle 16 del 30 agosto fino alle 2 del 1° settembre in via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via Brunetti, via della Fonderia, via del Liceo, via Mezzalancia, via Reclusorio, via Rinforzi, via Vitelleschi, via Bechelli, via Ospizio degli Angeli, via Palestro, via San Giovanni dell’Acqua (nel tratto da via Isolabella a piazza XX Settembre), piazza XX Settembre e via Barnabò.

Istituito, inoltre, il divieto di sosta con rimozione e divieto di transito dalle 8 del 30 agosto fino alle 16 del 1° settembre nel piazzale adiacente l’istituto “Piermarini” e il cortile di palazzo Candiotti. Divieto di sosta con rimozione in piazza San Domenico e in via Santa Maria Infraportas, nel tratto compreso tra piazza San Domenico e via Marconi, dalle 7 alle 24 del 31 agosto.

Divieto di transito dalle 21 del 30 agosto fino alle 24 del 1° settembre, poi, in via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Niccolò, via Brunetti, via della Fonderia, via del Liceo, via Mezzalancia, via Reclusorio, via Rinforzi, via Vitelleschi, via Bechelli, via Ospizio degli Angeli, via Palestro, via San Giovanni dell’Acqua (nel tratto da via Isolabella a piazza XX Settembre), piazza XX Settembre e via Barnabò.

Divieto di transito anche in via Gramsci nel tratto compreso tra via Saffi e largo Frezzi dalle 15 del 31 agosto alle 1 del 1° settembre. Infine, divieto di transito in piazza San Domenico dalle 15 del 31 agosto alle 1 del 1° settembre con sbarramento e deviazione del traffico all’incrocio tra via Santa Maria Infraportas e via Marconi. Previste eccezioni per i mezzi di pronto soccorso, pronto intervento e delle forze di polizia.

Articoli correlati