La preparazione, iniziata il 27 agosto, è entrata nel vivo e venerdì (5 settembre) ci sarà il primo test in amichevole contro la Nestor Basket Marsciano: per la Ubs Lucky Wind Foligno iniziano ad unirsi tutti i puntini in vista del campionato, che partirà il 4 ottobre. Al termine della scorsa stagione, che per i folignati si è conclusa sfortunatamente al primo turno dei play off, la Umbria Basket School ha subito importanti cambiamenti. A partire dalla presidenza, che dopo le dimissioni di Ermanno Bonifazi è tornata ad Andrea Sansone, fino alla guida tecnica, che ha visto Tommaso Bruno lasciare il posto proprio allo stesso Sansone, che quest’anno sarà affiancato dall’allenatore in seconda Alessandro Angeletti e dal preparatore fisico Irio Mamone Capria.
Passando al roster, invece, ad aver salutato Foligno sono stati quattro dei pezzi più pregiati del gruppo dello scorso anno, a cominciare da Raul Diaz, primo marcatore della Lucky Wind nella stagione passata, fino a Tiziano Borioni, passando per Andrea Crispoltoni e Douglas Marini.
A coprire le importanti uscite però, sono stati diversi ingressi di spessore e soprattutto ritorni di livello: il primo è quello di Giacomo Tosti, classe ‘94 che arriva dalla Virtus Assisi e torna a Foligno dopo varie esperienze lontano dalla città della Quintana; a seguire un’altra guardia, il giovane Guglielmo Pandolfi Elmi, 2003 cresciuto nella Ubs e che, dopo essere stato protagonista a Todi nella scorsa stagione, ha fatto ritorno a casa. Ad arrivare poi sono stati Giovanni Conti e Bernardo Baldinotti, due ali piccole rispettivamente 2005 e 1999, che insieme agli altri si sono aggregati alle conferme della scorsa stagione: Luca Mariotti, Devid Cimarelli, Luca Guerrini, Klaudio Patani, Leonardo Baldinotti (fratello di Bernardo, ndr) e Ljubomir Misolic.
“Quest’anno abbiamo impostato una direzione chiara – ha spiegato il presidente Sansone -, puntare sulla nostra identità. Durante l’estate ci siamo cimentati nel cercare di riportare a casa i ragazzi di Foligno che sono cresciuti con noi e che negli scorsi anni per vari motivi hanno giocato fuori. Vogliamo dare alla nostra realtà un valore aggiunto: otto dei dodici giocatori che compongono la squadra sono di Foligno e sono cresciuti nelle nostre giovanili”.

“Vorremmo – ha concluso -, ricreare anche quel clima di gruppo e attaccamento alla maglia venuto meno negli ultimi anni. Forse, proprio quell’elemento che ci è mancato lo scorso anno”.
Nella giornata di ieri (martedì 2 settembre) è stato pubblicato il calendario che vedrà impegnata la Lucky Wind nel corso della prossima stagione in Serie C, nel girone interregionale Umbria-Abruzzo: l’inizio è previsto per sabato 4 ottobre ad Alba Adriatica contro Lanciano. Tra le rivali dei Falchi non mancano avversari ostici, come il Perugia Basket, che con degli investimenti importanti si è rinforzato per puntare esplicitamente al salto di categoria; mentre le altre umbre, ossia Gubbio, Todi e Terni, rimangono tutte squadre di spessore, e in Abruzzo il Magic Basket Chieti sembra voler puntare a fare un campionato di livello.
Prossimo appuntamento per la squadra di Andrea Sansone, dunque, alle 19.30 di venerdì 5 settembre, quando nel primo test della stagione la compagine folignate al “Paternesi” affronterà la Nestor Basket Marsciano, squadra che milita in Serie D.