23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeIn EvidenzaConcessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

Pubblicato il 8 Settembre 2025 15:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

“Se venissero rinnovate le concessioni, occorrerebbe garantire il controllo costante della salute del fiume”. A sottolinearlo i consiglieri di maggioranza della lista Stefano Zuccarini sindaco Nicola Badiali e Pierfrancesco Pinna, in seguito alla riunione della seconda commissione consiliare di venerdì 5 settembre, nell’ambito della quale privati cittadini, rappresentanti dei comitati e consiglieri hanno discusso, insieme all’assessore regionale all’ambiente Thomas De Luca, del futuro del fiume Menotre.

“Non è stato ancora deciso – si legge ancora nella nota a firma di Badiali e Pinna – dalla Regione dell’Umbria se rinnovare o meno le concessioni idroelettriche sul fiume Menotre che riguardano Serrone (in scadenza il prossimo 12 ottobre) e Rasiglia (in scadenza nel febbraio del 2026)”. I due consiglieri folignati hanno poi ribadito l’importanza di garantire il benessere del fiume Menotre, sottolineando come in passato si siano “verificati più volte episodi come moria di pesci per il disseccamento del corso d’acqua. Numerose sono state le prese di posizione del sindaco di Zuccarini e di associazioni ambientaliste e di pescatori anche con esposti alle autorità competenti. Un ringraziamento – proseguono – ai comitati locali, al Comitato Val Menotre-Scopoli per la partecipazione e le istanze presentate al fine di salvaguardare il delicato ecosistema fluviale. Ci riteniamo soddisfatti – concludono i consiglieri – che l’assessore sia intervenuto in commissione. Continueremo a vigilare al fianco della comunità e del territorio per tutelare il fiume Menotre come risorsa ambientale e turistica”.

Nicola Badiali e Pierfrancesco Pinna – lo ricordiamo – lo scorso luglio avevano presentato una mozione, approvata con i voti della maggioranza del consiglio comunale di Foligno, per sollecitare la Regione Umbria, affinché, al momento del rilascio delle nuove concessioni per le centraline elettriche lungo il Menotre, venissero autorizzati solo prelievi compatibili con il delicato ecosistema del fiume, con controlli adeguati e la revoca delle concessioni nel caso di prelievo eccessivo di acqua.

Articoli correlati