22.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeSportL’Atletico Foligno riparte dalla Serie B: ecco i primi avversari in Coppa

L’Atletico Foligno riparte dalla Serie B: ecco i primi avversari in Coppa

La partita contro la Ternana inaugurerà la stagione e dopo un’estate di lavoro e cambiamenti le Cinghialette si preparano ad affrontare un nuovo anno. La presidente Piorico: “Ripartiamo dalle nostre origini”

Pubblicato il 9 Settembre 2025 18:28 - Modificato il 9 Settembre 2025 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Musica in Piazza” a Bevagna con le bande locali e quella dell’Aeronautica militare

Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata

Il corteo storico della Quintana è pronto a invadere la città

Nuovi costumi, allegorie e una giuria d'eccezione che valuterà il lavoro delle commissioni artistiche dei dieci rioni per l’appuntamento di sabato 13 settembre tra le vie e le piazze del centro storico

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

“Ripartiamo dalla nostre origini”. È questa la frase utilizzata dalla presidente dell’Atletico Foligno, Serena Piorico, che, raggiunta da Rgunotizie, ha spiegato come le Cinghialette si sono preparate durante l’estate per approcciare la stagione in arrivo, pronta a partire ufficialmente il 5 ottobre contro la Ternana Thyrus nel primo turno di Coppa Italia. La retrocessione dello scorso anno, arrivata con la sconfitta ai play out contro la Femminile Molfetta, ha portato la dirigenza a fare scelte importanti in vista di un ridimensionamento obbligato del livello della squadra e delle stesse ambizioni della compagine di futsal della città della Quintana.

Il primo cambiamento è stato quello della guida tecnica, coach Luigi Battistone, infatti, ha lasciato la panchina per trasferirsi alla Ducato Spoleto, cedendo il posto a Laura Iorio, che dopo aver vinto il campionato regionale alla testa dell’Under 19 delle Cinghialette, da quest’anno guiderà la prima squadra. Il passaggio alla Serie B, oltre a quello di Battistone, ha determinato anche altri addii, a partire da quello dell’ex capitano Elisa Narcisi, che è passata alla Women Roma e che, come Jennifer Baldassarri, approdata alla Kick Off, ha lasciato la città della Quintana per mantenere la categoria e giocarsi le proprie carte anche in un’ottica di convocazione in Nazionale. A salutare, tra i pezzi più importanti della rosa dello scorso anno, è stata anche Jessica Naiara Dos Santos, giocatrice di categoria che è rimasta in Serie A. 

Addii, ma anche arrivi, che si sono aggiunti alle numerose conferme, realizzando una rosa giovanissima, ma pronta ad affrontare la Serie B nella stagione in arrivo. Tra gli ingressi ci sono quelli del portiere Irene Mariotti, classe 2002 che arriva dall’Ellera, della ventiseienne Sabrina Ciacci, che torna a vestire la maglia del Foligno e rimpolpa il settore difensivo, e quelli dell’esperta Chiara Donati, di Letizia Franceschini e di Angelica Duranti. 

“Quest’anno vogliamo ripartire dal punto zero – ha spiegato la presidente Piorico – a cominciare dalla nuova allenatrice, Laura Iorio, che l’anno scorso ha fatto un ottimo lavoro con l’Under 19 e che abbiamo voluto promuovere in prima squadra per affrontare la Serie B. Per quanto riguarda la rosa – ha proseguito -, ci sono alcune giocatrici che hanno preferito mantenere la categoria, soprattutto per il discorso della Nazionale, mentre non abbiamo voluto riconfermare altre ragazze. Il nostro obiettivo è quello di far crescere molto i settori giovanili qui in Umbria e, infatti, le nuove arrivate vengono tutte dal comprensorio di Foligno, arrivando al massimo da Assisi”. 

“Non disputeremo un campionato per cercare di tornare in A – ha concluso Piorico -, vogliamo tornare alle nostre origini e alla nostra identità, da cui, forse, in questi ultimi tre anni ci siamo un po’ allontanati. La squadra è giovanissima, quindi, senza troppi programmi, cercheremo di fare la nostra stagione e divertirci, facendo crescere le giovani leve che abbiamo in squadra”.

La preparazione in vista dell’esordio del 5 ottobre in Coppa Italia contro la Ternana Thyrus è iniziata la scorsa settimana e ora per le Cinghialette ci sono in programma due incontri amichevoli che permetteranno loro di scaldare i motori: il 21 settembre l’Atletico Foligno è atteso a Firenze dallo Scandicci, mentre il 28 al “Paternesi” andrà in scena la partita contro l’Atletico Chiaravalle.

Articoli correlati