26.5 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeCronacaMaltempo, esondano i torrenti a Trevi e Castel Ritaldi

Maltempo, esondano i torrenti a Trevi e Castel Ritaldi

Le forti piogge cadute durante la notte hanno provocato allagamenti in abitazioni e capannoni, bloccate anche due auto. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco con idrovore e motopompe

Pubblicato il 11 Settembre 2025 12:24 - Modificato il 11 Settembre 2025 12:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

A Spello il concerto della banda della Marina militare

A fare da sfondo all’evento sarà il sagrato della chiesa di Santa Maria Maggiore. L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle 17.30

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero


Edifici allagati e auto rimaste bloccate. Sono le conseguenze delle forti piogge cadute nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre nei comuni di Trevi e Castel Ritaldi, dove sono esondati alcuni torrenti. Intorno alle 5 l’intervento dei vigili del fuoco in località San Lorenzo, nel territorio di Trevi. Lì, la rete fognaria non è riuscita a garantire il deflusso dell’acqua esondata dal torrente, che ha così invaso il piazzale limitrofo e raggiunto le abitazioni, provocando allagamenti fino a mezzo metro in alcuni edifici.

Critica la situazione anche nel comune di Castel Ritaldi, dove a esondare sono stati i torrenti Ruiggiano e Tatarena. Anche qui il bilancio è stato di alcune abitazioni allagate, ma non solo. Segnalati importanti danni anche dal titolare di un noto ristorante della zona che, dopo aver pubblicato sui social le foto del disastro provocato dall’acqua, ha chiesto l’aiuto di volontari per ripulire la struttura dal fango e dai detriti. Nella stessa zona, poi, un’auto è rimasta bloccata e per rimuoverla si è reso necessario l’intervento del carroattrezzi. Stessa sorte anche per un altro veicolo, rimasto bloccato in via La Penna.

In campo, come detto, i vigili del fuoco intervenuti con idrovore e motopompe per raccogliere l’acqua e riportare la situazione alla normalità. Un ultimo intervento è stato effettuato in località Fratta: impegnata una squadra fluviale dei vigili del fuoco per fronteggiare l’allagamento di alcuni capannoni. 

Articoli correlati