27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàA Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Pubblicato il 16 Settembre 2025 17:08 - Modificato il 16 Settembre 2025 18:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Al via l’assunzione di 124 infermieri. È iniziato oggi (martedì 16 settembre) il concorso pubblico organizzato in Umbria per la selezione e l’assunzione di professionisti sanitari nelle quattro aziende regionali. Circa 3.000 i candidati provenienti da tutto il territorio nazionale che proveranno a entrare a far parte della lista dei 124 nuovi assunti.

“Si tratta di un’operazione di straordinaria importanza per il rafforzamento del nostro sistema sanitario regionale – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti –. La massiccia adesione al concorso, con un rapporto di circa 25 candidati per ogni posto disponibile, testimonia l’attrattività delle nostre strutture sanitarie e la qualità dell’offerta lavorativa proposta”.

Le prove concorsuali, sia scritte che pratiche, si svolgeranno fino a giovedì 18 settembre a Foligno, al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, sede scelta per la sua capacità logistica di accogliere l’elevato numero di partecipanti. E – come detto – i vincitori del concorso saranno distribuiti tra le quattro aziende sanitarie dell’Umbria, contribuendo al potenziamento dell’assistenza infermieristica su tutto il territorio regionale, in un momento in cui il settore sanitario nazionale affronta importanti sfide legate alla carenza di personale specializzato.

La procedura concorsuale è coordinata dall’Ufficio concorsi – Direzione risorse umane dell’azienda ospedaliera di Perugia, che ha curato tutti gli aspetti organizzativi, logistici e tecnologici della selezione. L’organizzazione si avvale del supporto del personale delle altre aziende sanitarie regionali per garantire il corretto svolgimento delle prove e la vigilanza durante tutte le fasi concorsuali. Le operazioni di selezione proseguiranno secondo un cronoprogramma dettagliato che garantirà il regolare svolgimento di tutte le prove previste dal bando di concorso. Al termine delle prove sarà immediatamente disponibile una graduatoria a tempo determinato in attesa della conclusione del concorso e della definitiva graduatoria a tempo indeterminato.

Articoli correlati