16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno torna a manifestare per Gaza

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Pubblicato il 18 Settembre 2025 18:30 - Modificato il 19 Settembre 2025 08:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”


“Restiamo umani” è il messaggio che verrà lanciato nel pomeriggio di domani, venerdì 19 settembre, da piazza XX Settembre a sostegno del popolo palestinese. Foligno torna, dunque, in piazza per manifestare la propria vicinanza alle donne e agli uomini di Gaza, prendendo di fatto parte alla grande manifestazione unitaria a cui farà da sfondo l’Umbria. Un invito che in città è stato lanciato dal Comitato “Insieme per la Palestina”, composto da oltre 60 associazioni, organizzazioni e partiti politici umbri, che si sono uniti per dare voce alla loro indignazione e alla loro solidarietà con il popolo palestinese. “‘Restiamo umani’ – spiegano gli organizzatori – è il messaggio che il Comitato vuole lanciare, ispirandosi alle parole di Vittorio Arrigoni. Un messaggio – sottolineano – che ci obbliga ad uno sforzo aggiuntivo per fermare il genocidio in corso a Gaza e per promuovere la pace e la giustizia nel mondo”. Un appello che, di fatto, l’Umbria tutta rivolge ai cittadini ma anche e soprattutto alle istituzioni: alla presidente della Regione, ai presidenti delle due Province e a tutti i sindaci. A cominciare da Vittoria Ferdinandi, delegata alla pace per l’associazione nazionale sindaci. E ancora, all’assessore regionale Fabio Barcaioli, il primo con delega alla pace. A partecipare all’appuntamento folignate saranno, tra gli altri, la vice presidente della Provincia di Perugia, Laura Servi (e non il collega Riccardo Vescovi come comunicato inizialmente), e i primi cittadini di Bevagna e Montefalco, Annarita Falsacappa e Alfredo Gentili.

Articoli correlati