25 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeIn EvidenzaPareggio al "Blasone", il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Pareggio al “Blasone”, il Camaiore di rapina ferma il Foligno

Il Falco domina il possesso palla, ma gli ospiti lottano e pareggiano al 94' grazie alla conclusione da capogiro di Kthella. Manni: "C'è rammarico, ma fa parte del processo"

Pubblicato il 20 Settembre 2025 19:23 - Modificato il 20 Settembre 2025 19:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

I Falchetti dominano il gioco e impongono la propria qualità in campo, ma il Camaiore lotta e con un gol da cineteca di Khtella strappa il pari al 94′. Nell’anticipo della terza giornata del girone E di Serie D andato in scena oggi allo stadio “Blasone” di Foligno, gli uomini di mister Alessandro Manni hanno affrontato il Camaiore, la matricola del campionato, che dopo una partita sofferta, nonostante il predominio folignate del campo, è riuscito a strappare un 2-2 e a portare a casa un punto prezioso.

Nei primi minuti del match il Foligno cerca di imporre il proprio gioco, trovandosi davanti un Camaiore che non propone, ma che è ottimo nel pressing e nello sporcare le palle proposte dal centrocampo biancazzurro. A mettere in difficoltà i toscani però, sono subito le incursioni di Pupo Posada, partito titolare per la prima volta in stagione al posto di Sylla. È proprio Pupo Posada, infatti, a rivelarsi il primo motore della pericolosità dei padroni di casa: al 22′ trova Pellegrini da solo in area, che però, cercando Tomassini non riesce a concretizzare l’azione, sventata dall’intervento in scivolata di Tavernini, difensore del Camaiore.

Sei minuti dopo, al 28′, invece, servito da un pallone di Falasca che ha bucato la difesa degli ospiti, Pupo Posada si invola verso la porta, salta il portiere e appoggia la palla in rete, portando il Foligno in vantaggio.

Dopo il gol i Falchetti continuano a spingere e a dettare i ritmi di gioco, sempre nel primo tempo, trovano varie occasioni. Al 40′ Tomassini inventa una palla visionaria e pesca Falasca, che crossa dentro l’area cercando Khribech; ad arrivare prima di tutti però è il difensore del Camaiore, Belli, che sbaglia l’intervento e scaraventa il pallone verso la sua stessa porta, ma per un centimetro si salva dall’autogol.

Nel secondo tempo sembra che il Camaiore abbia preso le misure degli avversari e al 47′ lo dimostra trovando il gol del pari, arrivato sugli sviluppi di una punizione battuta a centrocampo da Magazzu: dopo la battuta il pallone arriva ad Accorsini, che la mette in mezzo e Bongiorni, che anticipa tutti, spara in rete, insaccando alle spalle di Rossi.

Il Foligno però, non si demoralizza e continua a gestire il pallone, infatti, al 58′ arriva dalla sinistra il cross di Falasca che trova Walid Khribech, il quale colpisce di testa e impegna il portiere avversario Di Biagio, che non riesce a smanacciare prima che il pallone entri in rete. A chiarire ogni possibile dubbio, poi, arriva Tomassini che di testa ribadisce in rete.

Dopo il ritrovato vantaggio c’è solo il Foligno in campo, che continua a creare e a sfiorare il gol. Sempre Tomassini al 75′ viene servito da Settimi e, solo davanti alla porta, tenta un pallonetto, che finisce alto di poco. Al 76′, poi, Morlandi, subentrato proprio a Tomassini, ruba il pallone a Rolla e si invola verso la porta, battendo Di Biagio con un tiro rasoterra e venendo fermato solo dal palo.

Nel finale l’atmosfera si scalda, tante seconde palle e dure lotte per il pallone che annullano la differenza tattica tra le due squadre. È proprio in questo clima che al 94′, il subentrato Kthella, proprio lo stesso che la scorsa settimana aveva trovato al 91′ il gol vittoria contro il Prato, trova un fazzoletto di spazio per mirare verso la porta e da 25 metri scaglia la sfera sotto l’incrocio dei pali, battendo Rossi e firmando un gol da capogiro.

“Purtroppo le partite non terminano mai – ha esordito mister Alessandro Manni nella conferenza stampa di fine partita -, soprattutto con queste temperature. I giocatori del Camaiore sono arrivati con estremo entusiasmo, la scorsa domenica hanno ripreso una partita incredibile al 93′ e oggi l’hanno ripresa al 94′: è una squadra che non muore mai. Aldilà di questo, c’è rammarico perché abbiamo condotto il gioco durante tutta la partita. Ahimè riprendiamo l’ennesimo gol dopo i primi 2 minuti del secondo tempo e questo è un limite che abbiamo e che ci portiamo dietro dallo scorso anno; ci sta, fa parte del processo, ora andiamo avanti”.

“In generale – ha proseguito – abbiamo giocato un discreto calcio e siamo riusciti ad andare due volte in vantaggio, nonostante un blocco difensivo difficile da scardinare, poi purtroppo la partita si è un pi’ sporcata ed è diventata fisica. Non siamo riusciti ad essere abbastanza lucidi. Sul loro gol del 2-2 c’è stato poco da commentare, Kthella ha trovato il classico gol “della domenica.

“Dobbiamo maturare – ha concluso il tecnico – e il risultato di oggi ci servirà. Ora testa a mercoledì, quando torneremo già in campo contro il Trestina”.

Il Foligno, infatti, il 24 settembre sarà impegnato al “Bernicchi” di Città di Castello, nel match infrasettimanale valido per la quarta giornata del girone E di Serie D, dove incontrerà lo Sporting Club Trestina.

TABELLINO

FOLIGNO CALCIO (4-3-3): Rossi, Falasca, Qendro (41’ st Cichy), Schiaroli, Cottini, Ceccuzzi, Settimi, Pellegrini (30’ st Ferrara), Pupo Posada (21’ st Sylla), Tomassini (33’ st Morlandi), Khribech (40’ st Bocci). A disp.: Mazzoni, Marchetti, Bosi, Bevilacqua. All.: Manni

CAMAIORE CALCIO (4-4-2):  Di Biagio, Tavernini (1’ st Rolla), Casani, Accorsini, Belli, Bigica, Grilli (30’ st Marcucci), Bongiorni (C) (23’ st Camaiani), Bifini, Magazzu (25’ st Kthella), Luciani (1’ st Raineri). A disp.: Di Cicco, Bertellotti, Bartelloni, Di Natale. All.: Cristiani

ARBITRO: Federico Tassano di Chiavari (Massimiliano Napolitano di Caserta; Alessandro Bara di Macerata).

MARCATORI: 28’ Pupo Posada, 13’ st Simone Tomassini(FC) 47’ Bongiorni, 94’ Kthella (CC)

MIGLIORE IN CAMPO: Marco Falasca

NOTE: Giornata serena, caldo afoso, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: circa 1000

Ammoniti: 63’ Grilli (CC) Espulsi: 95’ Bigica (CC)

Angoli: 7-6

Recupero tempo: 2’; 5’

Colori di maglia: Foligno in maglia gialla e pantaloncini bianchi; Camaiore in maglia bianca e pantaloncini bluamaranto

Articoli correlati