14.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeAttualitàA Foligno lo sportello del cittadino arriva nelle frazioni: ecco gli orari...

A Foligno lo sportello del cittadino arriva nelle frazioni: ecco gli orari di ottobre

L’iniziativa, in programma il giovedì, permetterà agli abitanti delle aree più lontane dal centro storico di accedere ad alcuni servizi degli uffici comunali, senza recarsi nella sede di piazza della Repubblica

Pubblicato il 29 Settembre 2025 11:27 - Modificato il 30 Settembre 2025 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Prende il via lo sportello mobile del cittadino. L’iniziativa, promossa dal Comune di Foligno per far arrivare i servizi comunali nelle frazioni più lontane del centro storico, era stata già annunciata all’inizio di questo mese. Ad arrivare nelle zone di Foligno più difficili da raggiungere, tra cui quelle montane, un van della polizia locale, appositamente attrezzato come ufficio mobile.

Un’iniziativa che porterà alcuni servizi comunali nelle frazioni il giovedì, permettendo ai cittadini di ricevere informazioni su pratiche amministrative, permessi e viabilità, ma anche ottenere chiarimenti relativamente a procedimenti anagrafici, accertamenti e verifiche, nonché prestazioni di servizi istituzionali in loco, oltre a segnalare problematiche o criticità del territorio.

Nel mese di ottobre il servizio sarà attivo giovedì 2 ottobre dalle 9 alle 12 in località Casermette a Colfiorito e dalle 15 alle 18 a Verchiano in via Nuova; giovedì 9 ottobre dalle 9 alle 12 a Maceratola in via Monte Fumaiolo e a Fiamenga dalle 15 alle 18 in via Lago di Cecita; giovedì 16 ottobre dalle 9 alle 21 a Colfiorito in località Casermette e dalle 15 alle 18 a Casenove in via Macerata; giovedì 23 ottobre dalle 9 alle 12 a Vescia in via Nocera Umbra e dalle 15 alle 18 a Belfiore in via Ferdinando Innamorati.

Articoli correlati