13.2 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaLa polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre...

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Pubblicato il 1 Ottobre 2025 17:53 - Modificato il 2 Ottobre 2025 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Sono Luca Stoppini, Paolo Margasini, Marco Federici e Andrea Vitali i quattro nuovi ufficiali della polizia Municipale, che questa mattina (mercoledì 1° ottobre) sono stati presentati in presenza del comandante del corpo di polizia locale di Foligno Simonetta Daidone e del sindaco Stefano Zuccarini. Il 15 ottobre la città della Quintana vedrà anche l’arrivo di tre nuovi agenti, che prenderanno il posto dei neopromossi.

Ai quattro, che ora, dunque, hanno acquisito il grado di sottotenente, sarà presto affidato il coordinamento e la gestione di determinati servizi, insieme alle relative responsabilità nell’ambito della riorganizzazione del servizio di polizia. Nel dettaglio Luca Stoppini sarà il nuovo responsabile della viabilità, dell’occupazione di suolo pubblico e dell’infortunistica stradale, mentre Andrea Vitali sarà responsabile del servizio contravvenzioni. La responsabilità di Marco Federici farà riferimento, invece a commercio, informazioni anagrafiche, protezione civile e Paolo Margasini sarà responsabile del coordinamento della viabilità, dei permessi relativi alle automobili e della gestione degli automezzi del comando.

Il passaggio da agenti a ufficiali in questo caso è avvenuto per mezzo della vittoria da parte dei quattro nuovi sottotenenti di un concorso interno al Comune di Foligno, che ha previsto la valutazione dei titoli dei candidati e un colloquio su specifiche materie inerenti alle mansioni della polizia locale sul territorio. In ordine il primo classificato è stato Luca Stoppini, seguito da Andrea Vitali, Marco Federici e Paolo Margasini.

“Per me è un onore premiare questi dipendenti pubblici – ha commentato il sindaco Zuccarini, che ha ricevuto in Comune i nuovi ufficiali e che insieme al comandante Daidone si è occupato di conferire loro i nuovi gradi -. Queste sono persone che sono sempre state operative ed efficienti e, quindi, è giusto premiare chi si spende in questi termini ed è sempre disponibile. Sono contento che la comandante Simonetta Daidone abbia voluto riconoscere questa linea d’indirizzo”.

Il neo-ufficiale Luca Stoppini dopo essere stato premiato dal sindaco Zuccarini

“Sono convinta  – ha aggiunto proprio Daidone – che le persone che sono state scelte daranno un grande contributo, non solo al comando, ma anche agli utenti su strada, date le alte qualifiche e la grande preparazione professionale, arricchita dall’esperienza che si portano dietro”.

Dal 15 ottobre all’organico di 39 effettivi su cui può fare affidamento il comando di polizia locale di Foligno si aggiungeranno tre nuovi agenti, che porteranno, dunque, il numero a 42. Questo conferma la tendenza di crescita dei volumi di personale del comando folignate che da dicembre 2023, al momento dell’arrivo di Daidone alla guida della municipale, è passato dalle 30 unità alle 42 previste per la metà del prossimo mese.

“I tre nuovi agenti – ha commentato la comandante – svolgeranno soprattutto controlli mirati nel centro storico e nelle zone di periferia. Coerentemente con le problematiche di sicurezza emerse nell’ultima riunione della terza commissione consiliare, i nuovi membri del personale attenzioneranno anche le scuole, davanti alle quali svolgeranno controlli e pattugliamenti, e dove, in concomitanza saranno avviati anche servizi mirati”.

Articoli correlati