12.8 C
Foligno
venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, soci Avis in crescita ma calano le donazioni

Foligno, soci Avis in crescita ma calano le donazioni

A fare il punto il presidente Luca Bellagamba, che ha tracciato anche un bilancio dei primi sei mesi dall’insediamento del nuovo direttivo. Tanti i progetti in cantiere, a cominciare da una donazione di gruppo delle forze dell’ordine a novembre

Pubblicato il 9 Ottobre 2025 16:12 - Modificato il 9 Ottobre 2025 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi

Foligno, automobilista denunciato dopo l’aggressione a un vigile urbano

L'episodio è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 9 ottobre in piazzale della Pace. Vicinanza da parte del sindaco Zuccarini

“One Sky, One World”, a Foligno aquiloni in arrivo anche dalla Thailandia

La città è pronta per ospitare la 36esima edizione della manifestazione dedicata alla pace e per il superamento di confini e delle differenze “sotto lo stesso cielo”. Previsto l'arrivo dell'ambasciatore thailandese


Cresce il numero dei soci, ma calano leggermente le donazioni. Questa la situazione a Foligno sul fronte Avis. Dal primo gennaio al 30 settembre scorso, di nuovi soci se ne contano 38, per un totale di 2.919 contro i 2.881 dell’anno precedente. Per quanto riguarda, invece, le donazioni di plasma e sangue intero, si è passati dalle 3.019 del 2024 alle 2.932 di quest’anno, di fatto 87 in meno.

Ad incidere per il sodalizio folignate, guidato da Luca Bellagamba, è stato anche il periodo estivo, ma l’obiettivo è quello di recuperare terreno nei tre mesi che mancano prima della fine dell’anno. Così come “non aiuta – spiegano da via dei Molini – la mancanza di personale medico e infermieristico” in forza al Servizio immunotrasfusionale di Foligno, nonostante il lavoro “costante e competente” che viene riconosciuto al reparto diretto da Antonella Germani.

E in attesa che arrivino buone nuove, l’Avis va avanti con “una serie di iniziative mirate a coinvolgere ed avvicinare alla donazione un sempre maggiore numero di persone – ha dichiarato il presidente Bellagamba -, cercando anche di valorizzare e considerare il prezioso gesto che compiono i nostri donatori”. Il punto, a sei mesi dall’insediamento del nuovo consiglio direttivo.

Tra i progetti avviati, “una convenzione con il Brugnoni Group Sanità – ha annunciato Luca Bellagamba – che si è reso fattivamente attivo e disponibile a garantire uno sconto importante a tutti i donatori di Avis Foligno e ai loro familiari”. E ancora l’iniziativa con i medici di medicina generale con ambulatorio sul territorio comunale per la sensibilizzazione della comunità cittadina alla donazione. Un progetto che ha visto la luce grazie alla sinergia con il direttore del Distretto sanitario, Pietro Stella.

In quest’ottica si iscrive anche la donazione di gruppo in programma a novembre – presumibilmente lunedì 3 – che vedrà scendere in campo le forze dell’ordine cittadine e non solo. “Come abbiamo già fatto con i militari della caserma ‘Gonzaga’ e i vigili della polizia municipale – ha detto Bellagamba – faremo con altre forze di polizia, vigili del fuoco e associazioni di assistenza sanitaria”. L’Avis, inoltre, sarà presente alla mezza Maratona Foligno con un uno stand in piazza della Repubblica sabato 18 e domenica 19 ottobre.

Infine, va avanti la collaborazione con le scuole del territorio. Quattro, in particolare, quelle con cui si sta lavorando in questo nuovo anno scolastico: l’Itt “Leonardo da Vinci”, l’Istituto professionale “Orfini”, l’Ite “Scarpellini” e il Liceo scientifico “Marconi”. “Incontreremo tutti gli studenti che frequentano l’ultimo anno – conclude Bellagamba – e cercheremo di trasmettere loro valori fondanti oltre al ‘dono’, della solidarietà, dell’altruismo, dell’importanza di vivere in una comunità ed avere un sano e corretto stile di vita”.

Articoli correlati