4.3 C
Foligno
sabato, Novembre 29, 2025
HomeEconomiaFoligno, 12mila euro a sostegno di centri sociali e Università della terza...

Foligno, 12mila euro a sostegno di centri sociali e Università della terza età

L’intervento andrà a beneficio delle realtà del terzo settore che operano nella zona sociale 8. Ogni soggetto interessato potrà fare domanda entro il prossimo 21 ottobre e ricevere un sostegno pari a un massimo di 1.500 euro

Pubblicato il 12 Ottobre 2025 09:35 - Modificato il 12 Ottobre 2025 18:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Contributi per i centri sociali e Università della terza età. A renderlo noto il Comune di Foligno che, in qualità di ente capofila della zona sociale 8, ha pubblicato un avviso di contributo economico di 12mila euro a sostegno delle realtà del terzo settore.

Un intervento in applicazione della delibera di Giunta regionale del 16 aprile 2025, che prevede il vincolo di destinazione di parte delle risorse del fondo sociale regionale al finanziamento di attività e interventi dei centri sociali e delle università della terza età.

Per accedere al contributo sarà necessario essere iscritti al registro unico del terzo settore (RUNTS), nelle sezioni “organizzazione di volontariato” o “associazioni di promozione sociale”; prevedere nel proprio statuto lo svolgimento di attività di centro sociale anziani o di attività di università della terza età; avere sede in uno dei Comuni della zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina) o, in alternativa, avere sede legale in un Comune dell’Umbria e almeno una sede operativa in uno dei Comuni della zona sociale 8, purché tale sede sia prevista nello statuto.

Il contributo sarà a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione di attività formative, ricreative o di socializzazione rivolte ad anziani, o per coprire le spese legate alla gestione della sede.

Il contributo non potrà essere superiore a 1.500 euro per ogni singolo soggetto. Le domande dovranno essere inviate tramite piattaforma informatica per la presentazione delle istanze online (comune.foligno.pg.it ), al Comune di Foligno entro le 23.59 del prossimo 21 ottobre.

Articoli correlati