19.1 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeEconomiaFoligno, 12mila euro a sostegno di centri sociali e Università della terza...

Foligno, 12mila euro a sostegno di centri sociali e Università della terza età

L’intervento andrà a beneficio delle realtà del terzo settore che operano nella zona sociale 8. Ogni soggetto interessato potrà fare domanda entro il prossimo 21 ottobre e ricevere un sostegno pari a un massimo di 1.500 euro

Pubblicato il 12 Ottobre 2025 09:35 - Modificato il 12 Ottobre 2025 09:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Esordio amaro per l’Italchimici sconfitta dalla School Volley Perugia

Dopo un precampionato con i fiocchi la compagine folignate si arrende al "Paternesi" ai colpi degli ospiti. Provvedi: "Giornata no. È solo l'inizio e dobbiamo riscattarci"

In bici con la droga, vede i carabinieri e scappa: 21enne arrestato in centro 

Il giovane era in largo Carducci quando i militari della sezione Radiomobile hanno provato a fermarlo per un controllo. Con sé aveva 8 involucri contenenti crack e sette di cocaina e 110 euro in contanti

Il Parco di Colfiorito aula a cielo aperto per studenti e docenti

Al via il 16 ottobre prossimo un progetto didattico-educativo che coinvolgerà le scuole di Foligno, dai nidi comunali alle secondarie di primo grado per un totale di 607 alunni

Contributi per i centri sociali e Università della terza età. A renderlo noto il Comune di Foligno che, in qualità di ente capofila della zona sociale 8, ha pubblicato un avviso di contributo economico di 12mila euro a sostegno delle realtà del terzo settore.

Un intervento in applicazione della delibera di Giunta regionale del 16 aprile 2025, che prevede il vincolo di destinazione di parte delle risorse del fondo sociale regionale al finanziamento di attività e interventi dei centri sociali e delle università della terza età.

Per accedere al contributo sarà necessario essere iscritti al registro unico del terzo settore (RUNTS), nelle sezioni “organizzazione di volontariato” o “associazioni di promozione sociale”; prevedere nel proprio statuto lo svolgimento di attività di centro sociale anziani o di attività di università della terza età; avere sede in uno dei Comuni della zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina) o, in alternativa, avere sede legale in un Comune dell’Umbria e almeno una sede operativa in uno dei Comuni della zona sociale 8, purché tale sede sia prevista nello statuto.

Il contributo sarà a parziale copertura delle spese sostenute per la realizzazione di attività formative, ricreative o di socializzazione rivolte ad anziani, o per coprire le spese legate alla gestione della sede.

Il contributo non potrà essere superiore a 1.500 euro per ogni singolo soggetto. Le domande dovranno essere inviate tramite piattaforma informatica per la presentazione delle istanze online (comune.foligno.pg.it ), al Comune di Foligno entro le 23.59 del prossimo 21 ottobre.

Articoli correlati