Sono 3.480 i cittadini che nel 2024 non hanno versato al Comune di Foligno la Tari, per un totale di 1,7 milioni di euro. Cifra che sale a quasi 2,3 milioni di euro se, oltre alla tassa, si considerano anche il tributo provinciale Tefa, la componente perequativa, le sanzioni e gli interessi. A renderlo noto è stato lo stesso l’Ente comunale attraverso la determina dirigenziale 1789 del 7 ottobre scorso, tirando le somme di more e morosi, relativi – come detto – ai contributi Tari per il 2024, emersi a seguito delle attività di controllo.
Secondo quanto si legge nel documento, firmato dal dirigente dell’Area servizi finanziari Michela Marchi, i 3.840 cittadini interessati dal mancato pagamento della Tari, ai quali sono stati inviati gli avvisi di accertamento, sono stati individuati attraverso la piattaforma gestionale utilizzata dall’Ente. Dalla quale, come detto, è emerso un ammanco di 2.296.129 euro. Al netto dell’1,7 milioni di euro relativi alla tassa, si contano 97.408,98 euro di tributi provinciali Tefa, 446.520,46 euro di sanzioni, 16.423,12 euro di interessi e 5.742,04 euro di componente perequativa.
Di tutte le cifre elencate, risultano già accertate – oltre al milione e 730mila euro di Tari – quelle relative al tributo provinciale Tefa e alla componente perequativa, mentre andranno accertate, potendo variare fino al pagamento da parte degli utenti, quelle riguardanti sanzioni e interessi.























