Una mostra per riscoprire una delle figure chiave dell’Italia repubblicana e una cultura politica oggi dimenticata. A palazzo Candiotti, dal 29 novembre all’8 dicembre, arriva “Servus Inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio”, un’esposizione composta da immagini, documenti e testimonianze e immersa tra storia, valori e attualità, attraverso cui si potrà conoscere da vicino la figura dello statista trentino, dalla formazione cattolica al suo ruolo centrale nella politica del Belpaese nel dopoguerra.
La mostra, promossa dall’associazione Cifre in collaborazione con il Centro studi “Città di Foligno”, la Diocesi di Foligno e con il Comune, che ha patrocinato l’evento, insieme alla Provincia di Perugia e alla Regione Umbria, è stata realizzata dalla fondazione De Gasperi e presentata per la prima volta al Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini del 2024. Dopo il suo esordio la rassegna è divenuta itinerante, toccando diverse città, fino a Foligno, unica tappa della provincia di Perugia, dove, per l’appunto, arriverà il 29 novembre con possibilità di visitarla per dieci giorni.
L’inaugurazione ufficiale dell’esposizione è in programma per sabato 29 novembre, alle 16, quando a palazzo Candiotti si svolgerà anche una presentazione introduttiva e una visita guidata attraverso gli elementi che compongono la mostra. A visitarla nei giorni seguenti anche le scuole della città, ai cui studenti sarà dedicato anche un incontro di approfondimento della figura di De Gasperi.























