16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàVariante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Pubblicato il 2 Novembre 2025 13:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio



A Foligno si torna a parlare di Variante sud e lo si farà alla presenza delle istituzioni regionali. In occasione dell’assemblea promossa dal locale comitato “Quale strada e quale ponte” è, infatti, previsto l’intervento dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco De Rebotti. Sarà, di fatto, il primo incontro tra i cittadini, le associazioni e la giunta Proietti, dopo il cambio alla guida della Regione Umbria. L’obiettivo dichiarato dai promotori è, appunto, quello di una valutazione ed un confronto sull’impatto sociale e ambientale dell’opera con la nuova amministrazione regionale.

L’appuntamento è per venerdì 7 novembre, alle 21, nella sala adiacente la chiesa di San Paolo. L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Roberto Conticelli, vedrà la presenza oltre che dei rappresentanti del comitato, a cominciare dai due portavoce Luigi Casini e Francesco Piermarini, anche di Guido Perosino, in passato amministratore delegato di Quadrilatero. Ad intervenire anche Alessandro Petruzzi di Federconsumatori Perugia e Francesco Bartoli, già segretario della Consulta per la mobilità sostenibile, per l’ambiente e la sicurezza stradale.

L’assemblea del prossimo venerdì vedrà, però, la presenza anche di altri soggetti appartenenti al mondo della politica ma anche delle associazioni di categoria. Invitati, inoltre, tutti i sindaci del comprensorio: oltre a quello di Foligno, infatti, sono stati chiamati a partecipare anche i primi cittadini di Bevagna, Spello, Montefalco, Trevi e Cannara.

Insomma, tornano a riaccendersi i riflettori su una delle vicende più dibattute negli ultimi anni in città e che molto ha segnato anche l’ultima campagna elettorale, quella cioè che ha scandito le amministrative del 2024. Una vicenda che ha spaccato in due la città tra chi è a favore dell’infrastruttura e chi, come il comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini, la considera “troppo grande per il contesto” in cui verrebbe realizzata, come sottolineato più volte in passato.

Articoli correlati