18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeIn EvidenzaFoligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce...

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Pubblicato il 5 Novembre 2025 17:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione


Dare voce ai giovani è il motivo con cui il Pd ha chiesto la convocazione della terza commissione consiliare folignate. In qualità di membri permanenti della commissione, Rita Barbetti, Maura Fraqnuillo e Giorgio Gammarota hanno, infatti, avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena, perché venga dedicato un incontro ai più giovani.

“Abbiamo ascoltato in una commissione precedente tutti i dirigenti scolastici delle scuole di Foligno – spiegano dalle fila del Pd -, ora chiediamo di convocare i rappresentanti degli studenti nei consigli di istituto delle scuole superiori (se ancora non eletti, qualche loro rappresentante), delle associazioni giovanili di vario tipo (Scout, San Carlo, Innuendo, Olbc, Young Jazz, Oratori…)”.

L’intento è chiaro, “parlare dei bisogni giovanili, delle loro esigenze, richieste, sogni, frustrazioni – anticipano -, in uno scambio aperto e, si spera, produttivo”. Tra le richieste avanzate alla coordinatrice della terza commissione anche la presenza del Dipartimento delle dipendenze e di quello di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza.

Articoli correlati