17 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàUmbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

Pubblicato il 13 Novembre 2025 16:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

“Ercole Pisello”, la 32esima edizione al professor Andrea Biondi

l prestigioso riconoscimento che da anni vede Bevagna premiare grandi personaggi del mondo medico e scientifico, quest'anno incoronerà il direttore della Fondazione Tettamanti

Il Pd all’attacco di Vus: “Foligno sta retrocedendo”

L’audizione dell’azienda durante la commissione controllo o garanzia non ha soddisfatto il gruppo “dem”, che ha espresso il proprio disappunto ed evidenziato i punti critici esposti dal Cda guidato da Paolo Ernesto Arcangeli


Con l’inverno ormai alle porte torna l’obbligo delle catene a bordo o degli pneumatici invernali. Un obbligo che scatterà sabato 15 novembre e che rimarrà in vigore fino al 15 aprile, interessando tutti i veicoli a motore su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione Anas in Umbria. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose e di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono la Ss3 bis “Tiberina”/E45 (Terni-Cesena); il raccordo autostradale “Perugia-Bettolle”; la Ss675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte); la Ss75 “Centrale Umbra” (Collestrada-Foligno); la Ss3 “Flaminia”; la Ss77var “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche); la Ss318var “di Valfabbrica” e la Ss76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona). E ancora la SS71 “Umbro Casentinese”; la Ss73 bis “di Bocca Trabaria”; la Ss74 “Maremmana”; la Ss79 e 79 bis “Ternana” (Terni-Rieti); la Ss146 “di Chianciano”; la Ss205 “Amerina”; la Ss209 “Valnerina”; la Ss219 “di Pian d’Assino”; la Ss320 “di Cascia”; la Ss361 “Septempedana”; la Ss418 “Spoletina”; la Ss448 “di Baschi”; la Ss452 “della Contessa”; la S471 “di Leonessa”; la Ss685 “delle Tre Valli Umbre”; e la Ss728 “di Pantano”.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Articoli correlati