Importante intervento di restauro e riqualificazione delle aree esterne del Complesso monumentale di Villa Fidelia da parte della Provincia di Perugia. Il progetto, del valore complessivo di 300mila euro, vede la collaborazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’Umbria e della Regione, e prevede il miglioramento del Prato della Magnolia, storico spazio aperto incorporato nel parco nei primi del ’900 e tradizionalmente utilizzato per manifestazioni musicali e culturali.
Gli interventi principali riguardano il restauro conservativo delle murature perimetrali di via Centrale Umbra, con opere di deumidificazione delle strutture, la creazione di una nuova via di fuga per garantire la sicurezza durante gli eventi e la realizzazione di una nuova scala in terra stabilizzata con alzate in cotto ispirata ai giardini barocchi. Previsti, inoltre, la manutenzione delle recinzioni, la perimetrazione delle aree archeologiche e il restauro di due statue nei Giardini Barocchi.
“È già programmato per il prossimo anno un secondo lotto di interventi di pari valore” ha dichiarato il sindaco di Spello e consigliere provinciale con delega alla gestione e valorizzazione del patrimonio, Morendo Landrini, annunciando anche come sia “in fase di studio la realizzazione di una nuova limonaia che amplierà le possibilità di utilizzo della struttura per attività culturali”. “La Provincia, in sinergia con l’amministrazione comunale – ha quindi concluso – punta così a consolidare la vocazione culturale di Villa Fidelia, già riconosciuta come location di prestigio per eventi di rilievo”.























