Un evento imperdibile per gli amanti della fotografia e della cultura umbra sta per illuminare Montefalco. Dal 4 dicembre al 3 maggio 2026, il complesso museale San Francesco ospiterà infatti la mostra “Steve McCurry – Umbria”, a cura di Biba Giacchetti, in cui, uno dei fotografi più amati a livello mondiale, torna a raccontare l’Umbria attraverso il suo obiettivo. È un ritorno atteso da più di dieci anni quello del celebre fotografo americano, uno dei più amati al mondo, che ha scelto ancora una volta questa terra per raccontarne storie, volti e paesaggi con il suo sguardo unico e appassionato.
Sessanta fotografie, molte delle quali mai viste prima, accompagneranno i visitatori in un racconto visivo che va oltre l’immagine, trasformandosi in un viaggio tra le pietre antiche di Montefalco, le vie di Assisi, le piazze di Perugia e i paesaggi incantati di Bevagna e Trevi. Ogni scatto cattura un frammento di vita, un momento di festa, un dettaglio che svela la magia nascosta dell’Umbria, quella fatta di persone, tradizioni e spirito di comunità.
Steve McCurry spiega con parole intense il senso di questo ritorno: “Sentivo fosse giunto il momento di tornare con una mostra in un luogo che mi ha dato così tanto”. “Gli anni trascorsi lavorando a Sensational Umbria – ha dichiarato – sono stati pieni di calore, curiosità e scoperte inattese. Tornare a Montefalco con immagini note e una serie di inediti è stato come chiudere un cerchio o aprirne uno nuovo. C’era ancora molto da dire sullo spirito di questa regione e volevo condividerlo”.
L’inaugurazione si terrà mercoledì 3 dicembre, alle 17.30, nel complesso museale San Francesco di Montefalco (Via Ringhiera Umbra, 6). La mostra sarà aperta tutti i giorni, escluso il martedì. Il biglietto include la visita al complesso museale e prevede varie agevolazioni per giovani, gruppi, soci Fai e Touring Club Italia, nonché l’ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni, disabili, giornalisti accreditati e residenti di Montefalco. Per tutte le informazioni è possibile contattare 0742379598 o inviare una email a museomontefalco@gmail.com.




















