Un’altra chiesa pronta per essere restituita alla comunità. È quella che si trova all’interno del monastero di Santa Caterina di via Niccolò Alunno, nel cuore del centro storico di Foligno, e che, dopo diversi anni di chiusura, tornerà ad accogliere i fedeli in preghiera.
La riapertura al culto è fissata per il pomeriggio di martedì 25 novembre, nel giorno della solennità di Santa Caterina d’Alessandria. Per l’occasione verrà anche riposizionato il venerabile crocifisso della Madre Paola, al momento custodito nel santuario della Madonna del Pianto.
La giornata di martedì si aprirà alle 17 con la visita guidata al monastero e la spiegazione del crocifisso miracoloso. Poi, alle 18, la celebrazione eucaristica animata dalla Schola Cantorum “Santa Cecilia”, diretta dal maestro Antonio Barbi, che sancirà la riapertura al culto della chiesa del monastero di via Niccolò Alunno. Tutti i giorni, dunque, sarà possibile visitare la chiesa e pregare.
Ogni giovedì, poi, verranno sospese le celebrazioni parrocchiali nella chiesa di Santa Maria Infraportas (ore 18), in cattedrale (ore 10 e ore 18) e a San Giacomo (ore 8.30) per “vivere – ha dichiarato don Cristiano Antonietti, parroco moderatore di San Feliciano – una giornata comunitaria eucaristica che si aprirà con la messa delle 8.30, a cui seguirà l’adorazione ininterrotta fino alle 18 dove avrà luogo un’altra messa. Un segno forte – ha detto – per tornare alle radici e alle buone e sante tradizioni ma con uno sguardo rinnovato e sempre più comunionale”.




















