Anche quest’anno il commissariato di pubblica sicurezza di Foligno torna a illuminarsi di arancione. Come negli anni passati, infatti, la struttura di via Garibaldi diretta dal vice questore Adriano Felici ha aderito alla campagna promossa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorrerà domani, martedì 25 novembre. Una vicinanza, quella degli uomini e delle donne della polizia di Stato alle vittime di violenza, manifestata oltre che con il lavoro e l’impegno quotidiano nel fronteggiare storie di maltrattamenti e soprusi, purtroppo sempre più frequenti come raccontano le cronache, acquisisce anche un valore simbolico. Illuminandosi di rosso, infatti, si ribadisce un deciso “no” a qualsiasi forma di violenza nei confronti di tutte le donne.
E domani, sempre a Foligno, si terrà anche il convegno “Futuro al femminile: ragazze, Steam e Ia” promosso dal Soroptimist International d’Italia – Club Valle Umbra. L’appuntamento è alle 10 a palazzo Trinci. Dopo i saluti introduttivi del sindaco Stefano Zuccarini e dei presidenti di Its Umbria Academy, Confindustria Foligno e Steamiamoci, rispettivamente Marco Giulietti, Paolo Bazzica e Anna Carmassi, si entrerà nel vivo degli interventi.
Moderati dalla giornalista Maria Pia Fanciulli, a prendere la parola saranno: Giuseppe Francesco Italiano della Luiss Guido Carli con una relazione su “Ai e Bias di genere”; Chiara Falaschi di Orienta Spa ed Erika Primavera di Steamiamoci per la tavola rotonda dl titolo “Combattere i pregiudizi e diventare donne in Steam”; e ancora Ilaria Celesti e Claudia Burattini, ex studendesse dell’Its Umbria Academy e della Facoltà di Chimica, oggi rispettivamente in Promass e UmbraGroup, che porteranno la loro testimonianza. Le conclusioni della mattinata, invece, daranno affidate alla presidente del Club Valle Umbra di Soroptimist, Francesca Cesarini.




















