12.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeAttualitàFoligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Pubblicato il 24 Novembre 2025 15:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Legambiente premia Bubo Social Farm come “ambasciatore dell’agroecologia”

Ideato da Graziano Sampaolo in collaborazione con Cia Umbria a Nocera Umbra, il progetto propone percorsi di ortoterapia e attività a contatto con animali per ragazzi con problemi psichiatrici

Occasione persa per i Falchi: contro il Ghiviborgo finisce 1-1

Il Foligno fa tutto bene, ma non riesce a trovare il gol del 2-1, dovendosi accontentare del pari, che inchioda la squadra al quarto posto con 24 punti. Manni: "Ci è mancata solo la seconda rete"

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

A Foligno il Natale sarà ricco di eventi. Lo hanno annunciato questa mattina (lunedì 24 novembre) Michela Giuliani ed Elisabetta Ugolinelli, rispettivamente assessori al Turismo e al Commercio del Comune di Foligno, con una conferenza alla quale hanno partecipato anche le varie associazioni e realtà del territorio che hanno contribuito a mettere in piedi le varie iniziative in programma. Iniziative che coinvolgeranno sia il centro storico della città che le frazioni, montane e non, a partire dal 29 novembre fino al 6 gennaio.

Ad accendere l’atmosfera natalizia in città, sarà l’inaugurazione dell’albero di Natale in largo Carducci, in programma per il prossimo 29 novembre. Giornata nel corso della quale verrà aperta al pubblico anche la casa di Babbo Natale promossa dal Comune di Foligno. “La casa verrà allestita a corso Cavour – ha spiegato l’assessore al Turismo –, all’interno dell’ex teatro Piermarini, dove verranno organizzati anche momenti ludici e laboratori per i bambini. Novità assoluta di quest’anno la mostra del giocattolo che allestiremo a palazzo Deli, all’interno della biblioteca dei ragazzi, ricreando un allestimento di giocattoli antichi. In programma ci sono moltissime iniziative, tra tutte il Capodanno in piazza della Repubblica, sul quale non sveleremo nulla fino alla conferenza stampa dedicata. Ovviamente non mancheranno le luminarie che saranno accese, se il tempo lo consentirà, a partire da venerdì 29, fino all’11 gennaio. In programma per il 7 e il 14 dicembre, anche due spettacoli itineranti. In occasione del primo si esibiranno i trampolieri in bianco, mentre la domenica successiva giocolieri e artisti di strada andranno in scena tra le vie del centro storico. Quest’anno la città di Foligno – ha concluso – ha ricevuto un contributo da parte della Regione Umbria e del Ministero del turismo. Apporto che ci ha permesso di organizzare gli eventi legati al Natale e al Capodanno. Lo abbiamo ricevuto perché siamo tra le 10 città umbre che hanno registrato la maggior presenza di turisti nel corso del Natale 2024. Foligno è arrivata quarta dopo Assisi, Perugia e Gubbio”.

Previsti anche vari mercatini ed eventi musicali. “Il 6 dicembre è in programma, in piazza della Repubblica – ha poi sottolineato l’assessore al Commercio, Elisabetta Ugolinelli –, il mercatino dell’antiquariato, e il 6, il 7 e l’8 dello stesso mese è previsto ‘Artigianando’ con i commercianti che esporranno nella corte di palazzo Trinci. Evento in programma anche per il 20 e 21 dicembre. Abbiamo inoltre voluto riqualificare piazzetta Piermarini, che per le feste verrà decorata con luminarie e addobbi natalizi, ospitando un mercatino il 14 dicembre, ma anche una banda musicale. Nel periodo natalizio piazza Piermarini tornerà a vivere. Sempre il 14 dicembre, nell’ambito delle iniziative di Foligno in fiore, è in programma un’apertura straordinaria di palazzo Deli con visita guidata. Previsto sempre per la seconda domenica di dicembre, Foligno in musica con artisti locali che suoneranno per tutte le principali vie e piazze del centro. Mentre il 30 novembre si terrà ‘Ad… Ventus’, mercatino dell’Avvento, organizzato dal Consorzio aeroporto, in programma all’aeroporto cittadino”.

Nel corso della conferenza non è passato inosservato qualche botta e risposta tra Comune e Confcommercio, a seguito dei malumori generati dalla conferenza stampa indetta dall’associazione dei commercianti, lo scorso 29 ottobre, durante la quale il presidente Amoni aveva chiesto una maggiore collaborazione da parte del Comune a sostegno degli esercenti.

“Siamo convinti che il buon lavoro fatto assieme debba proseguire – è intervenuto il sindaco, Stefano Zuccarini –. Da fine novembre a inizio gennaio abbiamo organizzato quasi un mese e dieci giorni di eventi continui per riempire la città e credo che questo sia il nostro compito come amministrazione: creare le condizioni che servono per fare il commercio. Non possiamo sostituirci ai commercianti, ma dobbiamo fare del nostro meglio per far sì che la città sia attrattiva”.

“Quest’anno Confcommercio propone lo slogan ‘se spendi in città, vive il commercio e la città’ – ha detto poi il presidente di Confcommercio, Aldo Amoni –. Per quanto riguarda gli eventi del Natale, accenderemo l’albero nel centro storico, inaugureremo il ‘Salotto dei piccoli’ e, il 28 dicembre, faremo un concerto gospel nella chiesa di San Francesco. Il 29 e 30 novembre, invece, partiremo con lo ‘Shopping al profumo di castagne’”.

Tra le iniziative promosse da Confcommercio Foligno, anche la pista di pattinaggio e il mini lunapark, in piazza Matteotti dal 21 novembre all’11 gennaio, oltre alla macchina di Babbo Natale gonfia palloncini itinerante e la Befana in piazza, prevista per il 6 gennaio alle 17.

Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito del Comune di .comune.foligno.pg.it/natale2025.

Articoli correlati