13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaRifiuti, più della metà le multe non pagate. Il Comune corre ai...

Rifiuti, più della metà le multe non pagate. Il Comune corre ai ripari

Pubblicato il 7 Marzo 2016 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sono scattate in questi giorni le ingiunzioni di pagamento da parte del Comune di Foligno nei confronti di tutti quei “furbetti della spazzatura” che sono stati sanzionati nel 2015, ma che ancora non hanno provveduto a saldare le multe. In totale, lo scorso anno il Servizio ambiente ha notificato 147 contravvenzioni per altrettante violazioni al Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani. Le irregolarità sono state scoperte dal lavoro congiunto degli operatori Vus, che hanno girato per le vie e per i vicoli in squadra con gli agenti della polizia municipale. Al setaccio i rifiuti dei folignati. I controlli hanno riguardato la giusta separazione dei materiali, ma anche il corretto modo di fare la raccolta differenziata, per stanare chi indiscriminatamente ha abbandonato la propria immondizia. Delle 147 multe comminate nel 2015, ben 88 sono state quelle non pagate. Una percentuale altissima: quasi il 60%, ovvero più della metà delle persone multate, ha infatti evitato di pagare. E’ quindi partita una serie di ordinanze che solleciteranno il pagamento entro trenta giorni dalla ricezione degli avvisi. Alla sanzione prevista di 50 euro se ne vanno ad aggiungere 15 per le spese di notifica, per un totale di 65 euro da versare al Comune tramite bonifico bancario o alla Tesoreria dell’Ente. Qualora entro 30 giorni non dovesse arrivare il pagamento delle sanzioni, le pratiche passeranno ad Equitalia. Alle 88 multe comminate ma non pagate, se ne potrebbero aggiungere altre 13. E’ questo infatti il totale delle persone che hanno ricevuto la sanzione ma che si sono opposte. Qualora il contenzioso darà ragione al Comune, saranno altri soldi che entreranno nelle casse dell’Ente di piazza della Repubblica.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati