16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàIn vista dell'8 marzo a Trevi riapre lo "Sportello Donna"

In vista dell’8 marzo a Trevi riapre lo “Sportello Donna”

Pubblicato il 7 Marzo 2016 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

In vista dei festeggiamenti per l’8 marzo, a Trevi riapre lo “Sportello Donna”. Un prezioso servizio che funzionerà da presidio per la cittadinanza, volto ad intercettare le donne in difficoltà, a sostenerle, accoglierle, orientarle gratuitamente. A darne notizia è l’assessore alle pari opportunità, Stefania Moccoli. “Con il crescente numero di femminicidi – sostiene – e di violenze di genere, le politiche di una amministrazione, non possono più prescindere dal potenziare la rete dei servizi dedicati al sostegno della condizione femminile ed alla lotta alla violenza sulle donne. La nostra – prosegue Stefania Moccoli – vuole essere una risposta concreta per aiutare le donne, dettata dalla consapevolezza che la questione è complessa e di approccio culturale e che andrebbe sostanziata da forti azioni governative in grado di incidere ad esempio nella normativa in tema di separazioni e divorzi, circostanze dove sempre più spesso origina il fenomeno”. Lo “Sportello Donna” di Trevi (attivabile 24 ore su 24 attraverso il numero 320/2323591) ha sede presso i locali di palazzo Botta in piazza Piermarini 1, dove ogni giovedì sarà presente una operatrice, che offrirà gratuitamente informazione ed orientamento su tematiche del lavoro e della formazione professionale, su servizi e opportunità del territorio, sostegno e consulenza psicologica e legale alle vittime di violenze. Per informazioni è possibile consultare il portale www.comune.trevi.pg.it o scrivere a sportellodonna08@gmail.com.

Articoli correlati