18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàIn vista dell'8 marzo a Trevi riapre lo "Sportello Donna"

In vista dell’8 marzo a Trevi riapre lo “Sportello Donna”

Pubblicato il 7 Marzo 2016 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

In vista dei festeggiamenti per l’8 marzo, a Trevi riapre lo “Sportello Donna”. Un prezioso servizio che funzionerà da presidio per la cittadinanza, volto ad intercettare le donne in difficoltà, a sostenerle, accoglierle, orientarle gratuitamente. A darne notizia è l’assessore alle pari opportunità, Stefania Moccoli. “Con il crescente numero di femminicidi – sostiene – e di violenze di genere, le politiche di una amministrazione, non possono più prescindere dal potenziare la rete dei servizi dedicati al sostegno della condizione femminile ed alla lotta alla violenza sulle donne. La nostra – prosegue Stefania Moccoli – vuole essere una risposta concreta per aiutare le donne, dettata dalla consapevolezza che la questione è complessa e di approccio culturale e che andrebbe sostanziata da forti azioni governative in grado di incidere ad esempio nella normativa in tema di separazioni e divorzi, circostanze dove sempre più spesso origina il fenomeno”. Lo “Sportello Donna” di Trevi (attivabile 24 ore su 24 attraverso il numero 320/2323591) ha sede presso i locali di palazzo Botta in piazza Piermarini 1, dove ogni giovedì sarà presente una operatrice, che offrirà gratuitamente informazione ed orientamento su tematiche del lavoro e della formazione professionale, su servizi e opportunità del territorio, sostegno e consulenza psicologica e legale alle vittime di violenze. Per informazioni è possibile consultare il portale www.comune.trevi.pg.it o scrivere a sportellodonna08@gmail.com.

Articoli correlati