37.2 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, imprenditrice sconosciuta al fisco finisce nei guai

Spoleto, imprenditrice sconosciuta al fisco finisce nei guai

Pubblicato il 8 Marzo 2016 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Nessuna dichiarazione fiscale e nessun versamento delle imposte da ben cinque anni. E’ questa la situazione che si sono trovati di fronte gli uomini delle Fiamme gialle di Spoleto, che hanno esaminato la situazione di un’agenzia di recupero crediti della città. La guardia di finanza ha scoperto che l’azienda aveva un giro d’affari che si aggirava intorno al milione e 182mila euro. Importante l’aver incrociato i dati anche tramite tutto il territorio nazionale. Alla fine sono saltate fuori centinaia di migliaia di euro occultate al fisco da parte della 47enne proprietaria dell’agenzia, risultata evasore totale. Inoltre, i finanzieri hanno trovato anche quattro lavoratori in nero addetti al call center dell’agenzia. La titolare dell’agenzia è stata denunciata per aver violato la normativa antiriciclaggio insieme a quelle riguardanti le dichiarazioni fiscali. Sequestrati diversi beni, tra cui un immobile, una porzione di una bifamiliare.

 

 

Articoli correlati