24.4 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàOrme, per gli amanti del trekking un'escursione a Rocca di Santa Lucia

Orme, per gli amanti del trekking un’escursione a Rocca di Santa Lucia

Pubblicato il 12 Marzo 2016 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Proseguono le iniziative salutistiche di “Orme – Camminare Liberi”. E come ogni domenica, anche per il 13 marzo l’associazione guidata da Rodolfo Cherubini ha messo a punto un evento dedicato agli amanti dei percorsi naturalistici. Una piccola gita fuori porta, a pochi passi da casa, nel territorio del silenzio tra Nocera Umbra e Fiuminata. L’itinerario particolarmente suggestivo, con un percorso ad anello, si snoderà in un ambiente naturale di grande pregio della lunghezza di circa 11 chilometri. Dopo aver risalito il Fosso Fiumetto, gli escursionisti raggiungeranno la Rocca di Santa Lucia a 750 metri sul livello del mare, nota anche come Rocca di Laverino o Rocca Lori, edificata nell’anno 1020 da Rodolfo di Monaldo III dei Conti longobardi di Nocera. Dell’antica struttura si conservano, oggi, solo la torre e una parte del ‘palatium’. Si proseguirà poi in direzione di Fiuminata, fino al sentiero di Fonte Cuparelle, che condurrà i partecipanti al punto di partenza. L’iniziativa sarà coordinata dalla guida escursionistica Rodolfo Cherubini (telefono 338/3502614). Per gli interessati, il punto di ritrovo è il parcheggio antistante l’Holiday Inn alle 7.40. La partenza per Nocera Umbra con mezzi propri è fissata per le 7.45. L’escursione avrà poi termine alle 12 con il rientro a Foligno.  

Articoli correlati