12.1 C
Foligno
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeAttualitàQuintana, il 29 marzo iniziano i lavori per la nuova pista

Quintana, il 29 marzo iniziano i lavori per la nuova pista

Pubblicato il 16 Marzo 2016 12:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, la Regione presenta le legge sulle aree idonee: incontro pubblico a Foligno 

Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Il Comitato centrale dell’Ente ha deliberato i lavori per la nuova pista del “Campo de li Giochi”. Proprio oggi, dopo aver ricevuto il via libera da parte del Comune, il presidente Domenico Metelli ha firmato il contratto con Equiteria, azienda all’avanguardia nella progettazione e realizzazione di terreni per ogni competizione equestre. Lo staff di Equiteria inizierà i lavori il 29 marzo e, in meno di un mese, consegnerà la nuova pista. Il fondo scelto per la pista è il top per quanto riguarda i terreni equestri di nuova concezione che consentono di preservare le buone condizioni fisiche del cavallo La nuova pista, dunque, prenderà il posto della precedente e verrà disegnata proprio nello stesso punto. L’Ente Giostra ha lavorato a lungo per avere un prodotto che aumenti la sicurezza e, soprattutto, tuteli il cavallo. Una speciale commissione ha incontrato nei mesi scorsi l’architetto Walter Baldini, consulente per il rispetto delle norme tecniche del ministero per le Politiche Agricole e Forestali, che, dopo aver effettuato un sopralluogo al “Campo de li Giochi”, ha indicato quella di Equiteria come una delle migliori soluzioni. La commissione, ha inoltre sollecitato sull’argomento il professor Marco Pepe, presidente della Commissione veterinaria, e il dottor Salvatore Macrì del ministero della Salute per avere un quadro completo prima di prendere una decisione. “Finalmente ci siamo – ha commentato il presidente, Domenico Metelli – la Quintana, proprio in occasione dei suoi 70 anni, avrà la pista migliore in Italia, la più sicura e adeguata al nostro livello. Grazie al Comune che ci permette di effettuare i lavori al Campo, Il fondo brevettato da Equiteria – ha aggiunto – è quanto di meglio si possa trovare a livello internazionale e sarà pronto in una ventina di giorni. Siamo soddisfatti di questa scelta, la vecchia pista ha tenuto alla grande per oltre 15 anni ed ora è necessario fare ancora uno scatto in più sul fronte della tutela del cavallo e, consentitemi, anche del cavaliere. La Quintana, come sempre del resto, è un passo avanti rispetto agli altri. Una volta conclusi i lavori, Equiteria effettuerà il collaudo che certificherà, secondo le regole del ,inistero, la pista ad otto della Quintana. Il nuovo tracciato consentirà all’Ente di dismettere il vecchio campo prove presso l’aeroporto di Foligno perché i cavalieri potranno provare sempre sulla pista di gara.

Articoli correlati