10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, la valutazione balistica super partes sarà di Marco Piovan

Omicidio Lucentini, la valutazione balistica super partes sarà di Marco Piovan

Pubblicato il 22 Marzo 2016 15:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sarà il dottor Marco Piovan, l’esperto di balistica chiamato a chiarire la dinamica dell’omicidio di Emanuele Lucentini, l’appuntato scelto ucciso la mattina del 16 maggio scorso nel cortile della caserma di Foligno. Per farlo il dottor Piovan, che martedì mattina ha ricevuto l’incarico dal Tribunale di Spoleto, avrà tempo novanta giorni. Ciò significa che tutti gli accertamenti dovranno essere conclusi entro la fine di giugno. Così facendo, si darà modo alle parti di studiare le carte in vista dell’appuntamento del 12 luglio, data in cui il giudice per le indagini preliminari ha fissato l’udienza. Piovan dovrà accertare se il colpo sia partito accidentalmente, come sostenuto dalla difesa, oppure volontariamente. In aula, martedì mattina, erano presenti anche il carabiniere Emanuele Armeni, unico imputato per l’omicidio del collega, e la famiglia di Lucentini. Nel corso dell’incontro, inoltre, sia la parte civile che la difesa così come il procuratore generale Alessandro Cannavale, in rappresentanza della pubblica accusa, hanno presentato le loro istanze. Accolta poi la richiesta dal gip della costituzione di parte civile avanzata dal ministero della Difesa, rappresentato in aula dall’avvocato Maria Grazia Calas.

Articoli correlati