24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaFoligno, importante riconoscimento per la pediatra Maria Frigeri

Foligno, importante riconoscimento per la pediatra Maria Frigeri

Pubblicato il 25 Marzo 2016 14:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La pediatra Maria Frigeri, già assessore nella prima legislatura con Mismetti sindaco, ha vinto la sezione “Pasquale Causa” del Premio Nati per Leggere 2016. La cerimonia avverrà il prossimo 16 maggio al Salone del Libro di Torino. La candidatura della Frigeri, nella sezione pediatri del Premio, era stata proposta dalla biblioteca comunale, per l’attività svolta per la promozione della lettura dei bambini anche nel nostro territorio. Il premio consiste in un contributo di 2mila euro da destinare all’acquisto di libri. “Si tratta di un riconoscimento importante per la Frigeri ma anche per i nostri uffici – ha commentato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – considerata l’importanza di diffondere la lettura fra i bambini”. Una sezione del premio Nati per Leggere è intitolata alla memoria di Pasquale Causa, il pediatra che ha contribuito in maniera determinante alla diffusione del progetto.

Articoli correlati