23 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàTrevi, a lezione di economia a Villa Fabri

Trevi, a lezione di economia a Villa Fabri

Pubblicato il 31 Marzo 2016 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Come incide l’economia nella vita di tutti i giorni? Su questo argomento il comune di Trevi ha deciso di organizzare un ciclo di conferenze, in collaborazione con l’associazione Memmt e con il patrocinio dell’università di Perugia, che si terranno nella splendida Villa Fabri a Trevi a partire dal 4 aprile. “Tre incontri per far conoscere ai cittadini le attuali dinamiche di natura monetaria e fiscale” spiega l’assessore al bilancio Roberto Venturini. Ogni giorno si sente parlare di debito pubblico, politiche fiscali e crisi economica senza avere spesso un’idea chiara di cosa si stia parlando. Ecco dunque un’occasione per saperne di più avendo la possibilità, grazie al coinvolgimento diretto di esperti del settore, di sviscerare la materia ponendo delle domande ai professori della stessa università. Si inizia appunto lunedì prossimo alle 21 con la prima conferenza che verterà sul ruolo della moneta e del debito pubblico, la seconda è in programma per lunedì 11 aprile, sempre alle 21, e tratterà le politiche monetarie e fiscali attuali. L’ultima sarà domenica 17 aprile, alle 17, e sarà concentrata sulle possibili soluzioni che gli economisti indicano per uscire dalla crisi.

 

Articoli correlati