15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàRifiuti, il Comune di Foligno presenta il piano. Tari invariata, controlli in...

Rifiuti, il Comune di Foligno presenta il piano. Tari invariata, controlli in borghese contro i “furbetti”

Pubblicato il 31 Marzo 2016 17:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il Comune di Foligno vuole cambiare passo sui rifiuti. Sarà un 2016 decisamente intenso sotto il profilo della raccolta differenziata, o almeno queste sono le intenzioni. I propositi sono stati illustrati giovedì pomeriggio nella seduta della prima commissione consiliare dagli assessori Graziano Angeli ed Elia Sigismondi insieme ai tecnici Vus. Per quanto riguarda la Tari, quest’anno non sono previste variazioni per le tasche dei cittadini. In merito invece il piano finanziario per la gestione dei rifiuti, le cifre saranno le stesse del 2015. Il servizio prevede un investimento comunale di circa 9,4 milioni di euro. Analizzando numeri e dati, l’assessore Graziano Angeli ha ribadito i risultati raggiunti nel 2015, con la raccolta differenziata arrivata intorno al 57%. “Entro aprile contiamo invece di arrivare al 60%, mentre l’obiettivo per la fine dell’anno è di 65 punti percentuali – ha spiegato ai commissari l’assessore all’ambiente – con la raccolta differenziata a Belfiore contiamo di arrivare a 4.600 utenze servite”. La raccolta differenziata verrà ampliata anche ai cimiteri (cassonetto per il “verde” ed uno indifferenziato) e nelle scuole (indifferenziato e carta). Sta procedendo anche il lavoro sulla “tariffa puntuale”, ovvero la possibilità per gli utenti di pagare in base ai rifiuti prodotti. In questo caso, entro il 31 luglio il Comune conta di tirare le somme sugli studi effettuati, per poi presentare la proposta entro il 30 novembre e farla entrare in vigore nel 2017. Grazie alla collaborazione con Vus, previsto inoltre il supporto ed incentivi per le eco-feste. Ma l’amministrazione è molto attiva anche al contrasto dei così detti “furbetti”, ovvero coloro che non separano in maniera corretta i rifiuti o che li abbandonano indiscriminatamente. In questo caso, oltre ai controlli congiunti tra gli operatori Vus e gli agenti della municipale, ora le indagini verranno fatte anche in borghese. Maggiore tracciabilità anche per l’organico rispetto all’attuale gestione. Pronta anche una lettera all’indirizzo dell’assessore regionale Fernanda Cecchini, con la richiesta di nuovi convegni e attività di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti.

Articoli correlati