8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSi fingono di "Spoleto a Colori" e chiedono soldi, ma è una...

Si fingono di “Spoleto a Colori” e chiedono soldi, ma è una truffa

Pubblicato il 7 Aprile 2016 15:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

I furbetti, si sa, sono sempre dietro l’angolo per tirare brutti scherzi a chicchessia. Senza guardare in faccia a nessuno. In questo caso, nemmeno agli organizzatori della manifestazione spoletina più colorata dell’anno: Spoleto a Colori. Sì, perché, a quanto pare, in questi giorni qualcuno, non ancor ben identificato, si sta spacciando per collaboratore dell’associazione omonima chiedendo contributi a ignari commercianti della città a sostegno della manifestazione. E allora ecco che arriva l’appello dei soci di Spoleto a Colori, a prendere le distanze da tutti coloro che chiedono soldi non rispettando alcune caratteristiche ben precise. “Ricordiamo a tutti che il nostro staff è sempre riconoscibile – scrivono in una nota – è dotato di badge e rilascia sempre relativa ricevuta fiscale. Chiediamo quindi a tutti voi di fare massima attenzione e di segnalarci situazioni simili se avvenute in vostra presenza. Per contattarci scriveteci in privato nella nostra pagina Facebook oppure inviate una email a info@spoletoacolori.it”. E nel ringraziare tutte quelle persone che con le loro segnalazioni hanno permesso di arginare questo sgradevole fenomeno di qualche furbetto di turno, lo staff di Spoleto a Colori vuole rivolgere un ringraziamento a chi, da sempre, sostiene l’evento. “Ogni anno cerchiamo di dare il meglio per far si che Spoleto A Colori sia migliore dell’edizione precedente – afferma – questo, oltre al grande impegno di tutto lo staff dell’associazione culturale Spoleto A Colori e di tutte le persone che danno anima e corpo per la ben riuscita dell’evento, è possibile anche grazie alle sponsorizzazioni e donazioni di tanti cittadini di Spoleto, in particolare di molti commercianti locali che ogni anno puntano sulla nostra manifestazione”.

Articoli correlati