8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàA Foligno torna “Arte in Moto” firmata Rotary Club

A Foligno torna “Arte in Moto” firmata Rotary Club

Pubblicato il 9 Aprile 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Sarà una domenica dedicata agli amanti delle due ruote a motore quella in programma a Foligno per il 10 aprile. La città della Quintana farà infatti da sfondo la seconda edizione di “Arte in Moto”, iniziativa promossa da Rotary Club in collaborazione con l’Associazione folignate automoto storiche. In scena, una rievocazione del circuito cittadino così come si presentava negli anni ‘50. Partenza e arrivo saranno nel piazzale antistante la caserma “Conzaga”, mentre il tracciato prevedrà il passaggio lungo viale Mezzetti, viale Ottaviani, Porta San Felicianetto, viale Battisti, Porta Ancona, via Oberdan e poi ritorno attraverso Porta San Felicianetto, viale Battisti, Porta Romana e viale Mezzetti a chiudere. La partenza del primo pilota è fissata alle 10. La manifestazione Asi di regolarità per moto e scooter prevede passaggi al centesimo di secondo, rilevati tramite pressostato. Intanto da sabato 9 ha aperto i battenti, a Nocera Umbra, la mostra “Evoluzione della moto da corsa”, ospitata a palazzo Camilli. In esposizione, moto da competizione e opere d’arte contemporanea firmate da cinque artisti. Previsto poi un tributo a Marco Simoncelli. In mostra, infatti, anche un duplicato della Gilera GP vincitrice del Campionato Mondiale 2008. Un modo, spiegano dal Rotary guidato dal presidente Giovanni Bianchini, “per ricordare un grande campione di sport e di vita”. La mostra sarà aperta tutti i sabati e le domeniche fino al 15 maggio prossimo. Ospiti: Remo Venturi pluricampione italiano Classe 500 e due volte vicecampione del mondo, Giampiero Sacchi Manager di Iodaracing, già manager di Valentino Rossi, Marco Simoncelli ed ora Manager della SuperBike con l’Aprilia.

Articoli correlati