16 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCulturaBevagna, a spasso per la città per conoscere la sua storia

Bevagna, a spasso per la città per conoscere la sua storia

Pubblicato il 10 Aprile 2016 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Conoscere la storia della propria città attraverso i monumenti, i fiumi e le strade della stessa. È quello che hanno fatti gli alunni dell’ Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara grazie al progetto messo in piedi dalla Proloco di Bevagna. Tramite degli itinerari guidati gli alunni, dai bambini della primaria fino ai ragazzi della terza media, hanno avuto l’opportunità di attraversare millenni di storia semplicemente passeggiando per Bevagna. Si è trattato di una serie di incontri, dinamici e vivaci, durante i quali i ragazzi hanno abbandonato le aule per andare a spasso per la città seguendo il filo della sua storia, del suo sviluppo urbano, delle sue alterne vicende attraverso i dettagli che Bevagna offre: pietre, acque, mura, ponti, piazze e vicoli. “Si tratta di una scelta precisa” ci dicono da piazza Silvestri “quella di collaborare, in forma completamente gratuita, con le associazioni del territorio e con le Istituzioni culturali, in primis la scuola, in un’ottica di servizio e di scambio, mettendo in campo le competenze e la conoscenza del territorio, elementi fondanti delle Associazioni Pro Loco e fiore all’occhiello della Proloco di Bevagna”.

Articoli correlati