12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaFoligno, approvato il regolamento della Tasi. Chiesti lumi sulla Fils

Foligno, approvato il regolamento della Tasi. Chiesti lumi sulla Fils

Pubblicato il 15 Aprile 2016 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Doveva arrivare l’approvazione del regolamento della Tasi e così è stato. Dopo il consiglio comunale saltato martedì per mancanza di numero legale, a Foligno la massima assise è tornata a riunirsi nel pomeriggio di giovedì. All’ordine del giorno un unico punto, riguardante proprio il Tributo per i servizi indivisibili che andava approvato entro il 16 aprile. Alla fine è arrivato il via libera grazie al “si” di tredici consiglieri sui 19 presenti. Si è comunque fatta nuovamente sentire l’assenza dei tre “dissidenti” di maggioranza, che rispondono ai nomi di Moreno Finamonti (Pd), Lorenzo Schiarea (MpF) e Roberto Ciancaleoni (Psi). Ed è proprio sulla crisi politica in atto che si è incentrata particolarmente la discussione. Ad accenderla Elio Graziosi del Gruppo Misto, che ha chiesto di mettere da parte i personalismi per tornare a parlare di questioni realmente legate alla politica. Diverse le critiche lanciate dalla minoranza, che ha parlato di “crisi grave” che tiene “immobile e ferma la città”. Fausto Savini del M5s è anche intervenuto sulla vicenda della nuova Ss77 e dello svincolo di Scopoli, annunciando una richiesta di chiarimenti ai ministri Delrio e Franceschini. Tornando alle difficoltà del centrosinistra, anche il sindaco Nando Mismetti ha voluto riferire in aula. “Non c’è nessun mercato in atto – ha detto il sindaco rispondendo a Elisabetta Piccolotti –, ma gli atteggiamenti che si stanno tenendo non portano da nessuna parte. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. I problemi ci sono ma la maggioranza è presente ed andremo avanti”. In aula è finita anche la Fils, società partecipata del Comune. Negli scorsi giorni la giunta ha approvato la Rpa, ovvero la relazione previsionale dell’azienda. Stefania Filipponi di Impegno Civile ha chiesto di discuterne in aula attraverso una mozione urgente che chiedeva delucidazioni sullo stato di salute della partecipata. Mozione respinta. Le vicende di Fils approderanno prima in commissione. “Dobbiamo acquisire le carte prima di esaminarla” ha precisato la capogruppo Pd, Seriana Mariani.

Articoli correlati