22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaMeccanotecnica Umbra e Fondazione Loreti insieme per la sicurezza sul lavoro

Meccanotecnica Umbra e Fondazione Loreti insieme per la sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 27 Aprile 2016 10:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sensibilizzare i giovani alla cultura della salute e della sicurezza intesa come valore e stile di vita. È con questo obiettivo che la Meccanotecnica Umbra, nell’ambito del progetto “Italia Loves Sicurezza 2016″, ha organizzato l’evento “Rispetta le regole: dai precedenza alla vita”. L’appuntamento è per giovedì 28 aprile e coinvolgerà le classi quarte e quinte dell’Istituto tecnico professionale di Spoleto e i dipendenti dell’azienda, chiamati a confrontarsi – appunto – sul tema della sicurezza sul lavoro. Ad ospitare l’incontro sarà la Fondazione Giulio Loreti Onlus, nella sua sede di Campello sul Clitunno. La giornata si aprirà alle 9.30 e nel corso dell’evento verranno proiettati anche due filmati che forniranno ulteriori spunti di discussione. Ad intervenire, poi, figure chiave nel ruolo della prevenzione in azienda. L’iniziativa, che vedrà in prima fila Meccanotecnica Umbra e Fondazione Giulio Loreti Onlus, ricorre in occasione della Giornata mondiale della salute e della sicurezza e rientra, come detto, nell’ambito del progetto “Italia Loves Sicurezza 2016”, promosso dalla Fondazione Lhs. Ad aderire saranno oltre 35 città italiane con un calendario che prevede più di 50 eventi tra i quali laboratori didattici per bambini, spettacoli teatrali e workshop. Una copertura nazionale, dunque, resa possibile dalla sinergia messa in campo da oltre 80 ambasciatori della sicurezza, che hanno raccolto la sfida lanciata a ottobre dalla Fondazione Lhs. Al progetto hanno aderito professionisti e aziende pubbliche e private, università e associazioni, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori che minacciano salute e sicurezza, non solo sui luoghi di lavoro ma anche in casa, per strada e a scuola e per promuovere l’adozione di comportamenti più sicuri.

Articoli correlati