21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaNovelli, arrivano gli stipendi. Tra un mese nuovo vertice

Novelli, arrivano gli stipendi. Tra un mese nuovo vertice

Pubblicato il 28 Aprile 2016 09:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Una buona notizia da Roma c’è, ed è quella che entro domani, venerdì 29 aprile, verranno saldati gli stipendi di marzo ai lavoratori del Gruppo Novelli. E’ questa una delle novità emerse dall’incontro di giovedì pomeriggio al Mise, dove sindacati ed istituzioni locali hanno incontrato il Cda tecnico capitanato da Musaio ed il responsabile del ministero, Gianpiero Càstano. L’incontro capitolino ha visto anche la presenza dei lavoratori, che hanno fatto sentire la loro voce sotto la sede dello Sviluppo economico. Nonostante alcune rassicurazioni infatti, rimane lo stato di agitazione. Per quanto riguarda la vendita del Gruppo, prosegue il lavoro dell’advisor Vitale & co e qualche novità potrebbe arrivare dopo il 15 maggio. Sotto questo punto di vista, sarebbero state accolte le istanze dei sindacati, ovvero quelle di essere parte attiva nella vendita della società. Il loro obiettivo rimane ovviamente quello di mantenere gli attuali livelli di occupazione sia per i 300 lavoratori umbri che per gli altri di Lazio e Lombardia. Per quanto riguarda lo stabilimento di Spoleto, entro l’estate potrebbero ripartire anche gli allevamenti di galline.

Articoli correlati