A pochi mesi dall’apertura della nuova Valdichienti, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, torna a parlare dello svincolo di Scopoli, ribadendone ancora una volta l’indispensabilità, ma non solo. “Lo svincolo resta un’opera fondamentale – ha infatti dichiarato -. Noi siamo sempre stati collaborativi – ha quindi aggiunto – ma questo scaricabarile non ci piace”. Il primo cittadino chiede quindi chiarimenti definitivi sulla vicenda. “Lo svincolo di Scopoli – ha proseguito – è un’esigenza imprenscindibile per quel tratto della nuova strada statale 77 per ragioni di sicurezza. E questo – ha sottolineato il primo cittadino – è stato riconosciuto da tutti. Noi abbiamo avuto sempre un approccio collaborativo ma è ora che qualcuno si assuma le sue responsabilità sia per lo svincolo – ha concluso – che per il ripristino delle strade”. Parole, quelle del sindaco Mismetti, che arrivano a pochi giorni dalle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Quadrilatero Spa, Guido Perosino. La scorsa settimana infatti il numero uno della società, intervenendo ad un incontro con il Rotary Club di Foligno, aveva spiegato come il veto posto dal Ministero per i beni e le attività culturali guidato da Dario Franceschini avesse spinto il Dicastero alle infrastrutture ad utilizzare i fondi destinati alla realizzazione dello svincolo di Scopoli per altri interventi definiti prioritari. Qualche giorno prima, poi, ad intervenire sulla vicenda, era stato anche l’onorevole Pd Marina Sereni che aveva ribadito come l’iter per la costruzione dell’infrastruttura proseguisse, pur non avendo ancora certezze, soprattutto economiche, sulla sua definitiva realizzazione.
Scopoli, Mismetti: “Stop con lo scaricabarile”
Pubblicato il 28 Aprile 2016 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37
Nando Mismetti a Scopoli con i residenti (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno