9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualità"Scuole aperte", l'inclusione sociale di Foligno scelta dall'Anci nazionale

“Scuole aperte”, l’inclusione sociale di Foligno scelta dall’Anci nazionale

Pubblicato il 29 Aprile 2016 18:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Delegazione tutta al femminile quella partita venerdì da Foligno alla volta di Milano. Il viaggio in terra lombarda interessa il vicesindaco Rita Barbetti e l’assessore alle politiche sociali Maura Franquillo. L’appuntamento è per domani, sabato 30 aprile, quando nella sede dell’amministrazione comunale meneghina l’Anci nazionale e quella della Lombardia chiederanno a dieci Comuni d’Italia di illustrare alcuni significativi progetti svolti nell’anno scolastico in corso e che hanno unito sport e sociale. Tra questi c’è proprio il Comune di Foligno, grazie ad un’iniziativa che ha messo insieme istruzione e sociale. Il progetto, dal titolo “Scuole aperte: dai giovani per i giovani”, ha interessato gli studenti della Zona sociale numero 8. Ma la vera novità ha riguardato il coinvolgimento di Csi, Uisp ed il coordinamento oratori, che hanno contribuito a sviluppare diverse attività nelle scuole superiori della città. Obiettivo quello dell’integrazione sociale e lo scambio di conoscenze positive tra i giovani con laboratori creativi (come ad esempio lettura e pittura), percorsi sportivi ed interculturali. E’ così che gli studenti dell’Ite, Itt, Scientifico e Professionale si sono messi in gioco. I metodi utilizzati ed i risultati ottenuti saranno dunque illustrati dalle due esponenti della giunta Mismetti. Per Foligno, un vero e proprio vanto essere tra i dieci progetti scelti in giro per tutto lo Stivale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati