26.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Bertini: “Sono stati presi impegni precisi”

Svincolo di Scopoli, Bertini: “Sono stati presi impegni precisi”

Pubblicato il 4 Maggio 2016 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bevagna due weekend tra arte, cultura e diritti umani

A Castelbuono torna per la sua quarta edizione “Oltre i confini”, rassegna ideata dall’associazione Omnes e che quest’anno proporrà al pubblico un focus sul tema dell’incontro. Tutti gli appuntamenti in agenda per il 27 e il 28 settembre e il 4 e il 5 ottobre

Le Cinghialette scaldano i motori con la prima amichevole contro lo Scandicci

Dopo la rivoluzione della rosa e l’avvio della preparazione l’Atletico Foligno è sceso in campo contro le toscane, perdendo 2-0. Mister Iorio: “Ci stiamo conoscendo, sensazioni positive”.

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Si amplia il coro di voci a sostegno della realizzazione dello svincolo di Scopoli. Ad affiancarsi ai numerosi appelli, che nel corso del tempo hanno visto avvicendarsi comuni cittadini e rappresentanti istituzionali, è stato questa volta il vice presidente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini. L’esponente dell’Ente di piazza Italia ha, infatti, rilanciato la necessità di realizzare l’infrastruttura, definendola di “primaria importanza per tutto il territorio e le comunità locali”. Da qui, dunque, l’invito ad inserire lo svincolo di Scopoli nel prospetto delle opere da realizzare nell’ambito del progetto “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna”, sull’asse della nuova Valdichienti. Una sollecitazione che per Roberto Bertini è coerente “con gli impegni precedentemente assunti oltre che dalla stessa Provincia di Perugia, anche dal Comune di Foligno e dalla Regione Umbria”. Il vice presidente, però, non si limita solo ad un appello ma propone molto di più: organizzare un incontro nel territorio ed effettuare un sopralluogo con i soggetti coinvolti, per includere l’infrastruttura nel piano dei lavori”. “La realizzazione dello svincolo di Scopoli – ricorda Bertini – era già stata oggetto di confronto con la società Quadrilatero Marche Umbria S.p.a. e con la Regione Umbria, che hanno convenuto sulla necessità dell’opera, assumendo – conclude – precisi impegni per l’effettiva attuazione”. Insomma, non si spengono i riflettori sulla realizzazione di un’opera definita fondamentale da più parti. Riflettori che anzi restano accesi, ora più che mai, data la prossima apertura della nuova statale ‘77. 

Articoli correlati