8.5 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, Bertini: “Sono stati presi impegni precisi”

Svincolo di Scopoli, Bertini: “Sono stati presi impegni precisi”

Pubblicato il 4 Maggio 2016 12:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Si amplia il coro di voci a sostegno della realizzazione dello svincolo di Scopoli. Ad affiancarsi ai numerosi appelli, che nel corso del tempo hanno visto avvicendarsi comuni cittadini e rappresentanti istituzionali, è stato questa volta il vice presidente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini. L’esponente dell’Ente di piazza Italia ha, infatti, rilanciato la necessità di realizzare l’infrastruttura, definendola di “primaria importanza per tutto il territorio e le comunità locali”. Da qui, dunque, l’invito ad inserire lo svincolo di Scopoli nel prospetto delle opere da realizzare nell’ambito del progetto “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione interna”, sull’asse della nuova Valdichienti. Una sollecitazione che per Roberto Bertini è coerente “con gli impegni precedentemente assunti oltre che dalla stessa Provincia di Perugia, anche dal Comune di Foligno e dalla Regione Umbria”. Il vice presidente, però, non si limita solo ad un appello ma propone molto di più: organizzare un incontro nel territorio ed effettuare un sopralluogo con i soggetti coinvolti, per includere l’infrastruttura nel piano dei lavori”. “La realizzazione dello svincolo di Scopoli – ricorda Bertini – era già stata oggetto di confronto con la società Quadrilatero Marche Umbria S.p.a. e con la Regione Umbria, che hanno convenuto sulla necessità dell’opera, assumendo – conclude – precisi impegni per l’effettiva attuazione”. Insomma, non si spengono i riflettori sulla realizzazione di un’opera definita fondamentale da più parti. Riflettori che anzi restano accesi, ora più che mai, data la prossima apertura della nuova statale ‘77. 

Articoli correlati