14.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàA Spello i cittadini potranno raccogliere le olive nei terreni del Comune

A Spello i cittadini potranno raccogliere le olive nei terreni del Comune

Pubblicato il 4 Maggio 2016 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Raccogliere le olive prodotte dalle piante presenti nei terreni di proprietà del Comune di Spello a fronte della manutenzione ordinaria degli alberi e delle aree verdi. È quanto deciso dall’amministrazione Landrini che ha disposto un apposito avviso pubblico destinato a cittadini ed associazioni. Tre i lotti messi a disposizione degli interessati: il primo riguarda l’area del parcheggio che sorge a Poeta, dove sono presenti 46 piante di ulivo, di cui 15 non attualmente fruttifere a causa della giovane età e dello stato vegetativo; il secondo, i terreni che sorgono a ridosso dell’area di sosta di Porta Montanara, con 78 piante, di cui 8 per il momento non fruttifere; ed infine il terzo nell’area di parcheggio in via degli Ulivi, con 21 piante. Gli interessati potranno presentare domanda entro le 12 del 17 maggio prossimo e l’assegnazione dei lotti avverrà mediante sorteggio pubblico. Gli assegnatari avranno la possibilità di raccogliere le olive che saranno prodotte dalle piante fino al 31 gennaio 2019 con il solo obbligo, come detto, di provvedere alla manutenzione delle piante e dell’area, così come disposto dall’avviso. Il tutto dovrà, inoltre, avvenire nella massima sicurezza e con il divieto di coltivare altri prodotti nei terreni assegnati. L’avviso integrale, contenente le condizioni e le modalità per partecipare alla presente procedura selettiva, è consultabile nell’Albo pretorio online del Comune di Spello, nonché sul sito istituzionale al seguente indirizzo: www.comune.spello.pg.it

Articoli correlati