31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaLo faceva lavorare senza contratto: multa da 8mila euro per commerciante

Lo faceva lavorare senza contratto: multa da 8mila euro per commerciante

Pubblicato il 6 Maggio 2016 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Impiegava un giovane “in nero”. Per questo motivo un commerciante ambulante è stato sanzionato durante i controlli effettuati dai carabinieri della stazione di Nocera Umbra. L’illecito è stato scoperto durante un’attività di indagine condotta nell’ambito del mercato settimanale nocerino. La sanzione di 8mila euro è scattata al termine di un’operazione di monitoraggio condotta dai militari, che hanno accertato come l’impiego del giovane non fosse occasionale ma fisso. Il ragazzo, con mansioni di facchinaggio da circa un anno, non risultava infatti regolarmente assunto. E’ così che i militari del comando stazione di Nocera Umbra, con l’ausilio del nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro di Perugia, hanno contestato all’ambulante una sanzione amministrativa, oltre alla regolarizzazione del giovane, per il periodo durante il quale aveva prestato la propria opera. Gli accertamenti hanno permesso, inoltre, di individuare un altro commerciante che, seppur in possesso di una regolare licenza commerciale, nel corso degli anni non aveva ottemperato agli obblighi contributivi e fiscali. L’uomo è stato quindi segnalato al competente organo ispettivo.

Articoli correlati