12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaLo faceva lavorare senza contratto: multa da 8mila euro per commerciante

Lo faceva lavorare senza contratto: multa da 8mila euro per commerciante

Pubblicato il 6 Maggio 2016 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Impiegava un giovane “in nero”. Per questo motivo un commerciante ambulante è stato sanzionato durante i controlli effettuati dai carabinieri della stazione di Nocera Umbra. L’illecito è stato scoperto durante un’attività di indagine condotta nell’ambito del mercato settimanale nocerino. La sanzione di 8mila euro è scattata al termine di un’operazione di monitoraggio condotta dai militari, che hanno accertato come l’impiego del giovane non fosse occasionale ma fisso. Il ragazzo, con mansioni di facchinaggio da circa un anno, non risultava infatti regolarmente assunto. E’ così che i militari del comando stazione di Nocera Umbra, con l’ausilio del nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro di Perugia, hanno contestato all’ambulante una sanzione amministrativa, oltre alla regolarizzazione del giovane, per il periodo durante il quale aveva prestato la propria opera. Gli accertamenti hanno permesso, inoltre, di individuare un altro commerciante che, seppur in possesso di una regolare licenza commerciale, nel corso degli anni non aveva ottemperato agli obblighi contributivi e fiscali. L’uomo è stato quindi segnalato al competente organo ispettivo.

Articoli correlati