24.3 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomePoliticaOpere pubbliche, Piccolotti: “Mutui per interventi miopi”

Opere pubbliche, Piccolotti: “Mutui per interventi miopi”

Pubblicato il 6 Maggio 2016 15:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Non convince il nuovo piano delle opere pubbliche presentato giovedì pomeriggio in commissione dagli assessori Angeli e Sigismondi. E’ così che a Foligno Elisabetta Piccolotti, esponente di Sel in consiglio comunale, attacca le scelte operate dalla giunta Mismetti. “Foligno si sta indebitando per finanziare una minestra riscaldata – scrive in una nota Piccolotti – è infatti stato acceso l’ennesimo mutuo per oltre 1 milione di euro per finanziare nel 2016 solo interventi di manutenzione e qualche rotatoria”. Per Elisabetta Piccolotti tutto ciò è un errore, visto che Foligno dovrebbe puntare a diventare velocemente “una smart-city sulla mobilità alternativa e sulla città ciclabile”. E se l’esponente di opposizione vede comunque qualcosa di buono, come ad esempio le tecnologie dedicate al risparmio energetico sulla pubblica illuminazione, queste misure “vagano nel bilancio già da 3 o 4 anni – sottolinea la vendoliana – senza che fossero mai realizzate”. Ma per la Piccolotti sono troppe le scelte rimandate: dalle pensiline fotovoltaiche sui parcheggi ad un nuovo piano per la mobilità alternativa. “Se certe decisioni dovranno essere prese dal nuovo sindaco ed il nuovo assessore al bilancio – conclude – speriamo arrivino al più presto e siano diversi da quelli attuali”.

 

Articoli correlati