14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaBelmonte incontra Mattarella: “L'aspettiamo a Foligno”

Belmonte incontra Mattarella: “L’aspettiamo a Foligno”

Pubblicato il 6 Maggio 2016 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

“Presidente Mattarella, l’aspettiamo a Foligno per mostrare i risultati della ricostruzione”. Sono state sostanzialmente queste le parole dell’assessore alla protezione civile Emiliano Belmonte, che in queste ore è ospite in Friuli per le celebrazioni dei 40 anni dal terremoto che ha fortemente devastato un territorio ed ha colpito anche Gemona, città gemellata con Foligno. Per l’occasione, Belmonte ha potuto parlare ed incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invitandolo nella città della Quintana per visitarla dopo il sisma del 1997. Un breve saluto insieme all’omologo friulano Fabio Collini. “Il Capo di Stato aspetta il nostro invito formale che ho già comunicato al sindaco” spiega Belmonte. “Un popolo, quello di Gemona – ha proseguito l’assessore folignate – che ha sofferto atroci perdite durante il suo terremoto e che venne in nostro aiuto con volontari e alpini nel 1997 sigillando un sodalizio eterno. Ringrazio – conclude – il sindaco Urbani per l’ospitalità e tutta l’amministrazione. Ai fratelli friulani rinnoviamo la nostra stima e fedeltà”.

Articoli correlati