25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaBelmonte incontra Mattarella: “L'aspettiamo a Foligno”

Belmonte incontra Mattarella: “L’aspettiamo a Foligno”

Pubblicato il 6 Maggio 2016 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“Presidente Mattarella, l’aspettiamo a Foligno per mostrare i risultati della ricostruzione”. Sono state sostanzialmente queste le parole dell’assessore alla protezione civile Emiliano Belmonte, che in queste ore è ospite in Friuli per le celebrazioni dei 40 anni dal terremoto che ha fortemente devastato un territorio ed ha colpito anche Gemona, città gemellata con Foligno. Per l’occasione, Belmonte ha potuto parlare ed incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invitandolo nella città della Quintana per visitarla dopo il sisma del 1997. Un breve saluto insieme all’omologo friulano Fabio Collini. “Il Capo di Stato aspetta il nostro invito formale che ho già comunicato al sindaco” spiega Belmonte. “Un popolo, quello di Gemona – ha proseguito l’assessore folignate – che ha sofferto atroci perdite durante il suo terremoto e che venne in nostro aiuto con volontari e alpini nel 1997 sigillando un sodalizio eterno. Ringrazio – conclude – il sindaco Urbani per l’ospitalità e tutta l’amministrazione. Ai fratelli friulani rinnoviamo la nostra stima e fedeltà”.

Articoli correlati