21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeAttualitàLa Giornata dell'Infermiere porta a Foligno la lotta contro il cancro

La Giornata dell’Infermiere porta a Foligno la lotta contro il cancro

Pubblicato il 8 Maggio 2016 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Anche Foligno è pronta a festeggiare e celebrare la Giornata internazionale dell’Infermiere. Giovedì 12 maggio all’auditorium San Domenico, il corso di laurea in Infermieristica (sede di Foligno – dipartimento di medicina), che vede impegnati nell’attività didattica ed organizzativa sia docenti e personale dell’Università di Perugia che dell’Usl2, organizza in collaborazione con il collegio Ipasvi della Provincia di Perugia e la collaborazione del Comune di Foligno, una manifestazione che collega studenti, infermieri professionisti e cittadini, intorno all’argomento della lotta contro il cancro. Alla manifestazione (alla quale aderiscono medici provenienti da reparti oncologici di eccellenza), parteciperanno alcune associazioni del territorio che porteranno le esperienze dei pazienti. All’iniziativa, prevista per l’intera giornata, a partire dalle 9, è annunciata la partecipazione, tra gli altri, di Franco Moriconi, rettore dell’Università di Perugia, Imolo Fiaschini, direttore generale dell’Usl2, Nando Mismetti, sindaco di Foligno e il direttore del dipartimento di Medicina, Carlo Riccardi. 

Articoli correlati